1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 11:13

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: stampare reticoli di Ronchi
MessaggioInviato: martedì 24 settembre 2013, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
Grazie Fulvio, ma qualcosa deve essere andato storto: non mi è arrivato nulla (forse i filtri anti-eseguibili di gmail?)

Mi dispiace, Andrea, ho provato ad inviartelo in formato compresso (rar)

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stampare reticoli di Ronchi
MessaggioInviato: martedì 24 settembre 2013, 22:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Pilolli, mi piaceva sapere qualche notizia sull'oculare xon reticolo, io ne ho preso uno tempo fa. Su quali strumenti l'hai provato, che risultati ti ha dato... Perchè non ho trovato molto sui risultati dei test. Io l'ho provato sul mio Meade LX200 12" ACF e sul Meade LX90 8".

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stampare reticoli di Ronchi
MessaggioInviato: martedì 24 settembre 2013, 22:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie Fulvio, ma purtroppo il filtro di gmail è implacabile anche con i file compressi... per ora l'unico modo per aggirarlo che funziona è rinominare il file, ad esempio da eseguibile.exe in eseguibile.ex, in modo che non riconosca una estensione eseguibile... certe prese di posizione di google non le capisco al 100%...

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stampare reticoli di Ronchi
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
grazie Fulvio, ma purtroppo il filtro di gmail è implacabile anche con i file compressi... per ora l'unico modo per aggirarlo che funziona è rinominare il file, ad esempio da eseguibile.exe in eseguibile.ex, in modo che non riconosca una estensione eseguibile... certe prese di posizione di google non le capisco al 100%...

Fatto

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stampare reticoli di Ronchi
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie, al più presto lo testo e ti faccio sapere. Thanks :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: stampare reticoli di Ronchi
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 16:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
Grazie Pilolli, mi piaceva sapere qualche notizia sull'oculare xon reticolo, io ne ho preso uno tempo fa. Su quali strumenti l'hai provato, che risultati ti ha dato... Perchè non ho trovato molto sui risultati dei test. Io l'ho provato sul mio Meade LX200 12" ACF e sul Meade LX90 8".

La faccio breve perché siamo un po' OT: il reticolo di Ronchi, secondo me, è efficace solo su ottiche con problemi evidenti, dove in realtà non hai bisogno di un'analisi approfondita per capire se c'è qualcosa che non va. Lo vedi direttamente all'oculare. Al limite, è comodo per sapere se hai davanti sottocorrezione o sovracorrezzione, ma poco altro. Magari faccio un post a parte per parlare in dettaglio dei risultati.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: stampare reticoli di Ronchi
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
il reticolo di Ronchi, secondo me, è efficace solo su ottiche con problemi evidenti, dove in realtà non hai bisogno di un'analisi approfondita per capire se c'è qualcosa che non va


Concordo perfettamente, tant'è che ne ho due o tre da qualche parte e li ho usati ben poco.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010