Cita:
2)Avete qualche consiglio da darmi in particolare?
Si, unisciti a qualche gruppo e comincia a frequentare gli starparty. E' importantissimo. Quasi indispensabile.
Cita:
3)Le lenti del mio telescopio sono valide e sufficienti per vedere qualcosa o devo acquistare qualche altra cosa?
Il discorso non è poi così complicato, c'è solo qualche formuletta da usare. Il tuo obiettivo è 76mm. Dunque 76x è l'ingrandimento ideale, 2x76=152x è l'ingrandimento massimo, 76/6=13x (circa) è l'ingrandimento minimo. 3x76=228x è l'ingrandimento spinto. L'uso di questi ingrandimenti dipende dal seeing (qualità del cielo) e dal tipo di oggetti che devi osservare. E precisamente:
- Luna, pianeti --> ing.massimo
- stelle doppie --> ing.spinto
- profondo cielo (ammassi, nebulose, galassie) --> ing.ideale
- larghi campi stellari --> ing. minimo.
Per ottenere gli ingrandimenti del sistema obiettivo+oculare basta dividere la focale F dell'obiettivo per quella f dell'oculare. Dunque inversamente se dividi la focale F per l'ingrandimento ottieni la focale f necessaria:
- f per ing.minimo: 700/13=54mm. Troppo, gli oculari normali arrivano max a 40mm di focale, quindi dovrai avere 700/40=17,5x di ingrandimento minimo.
- f per ing. ideale: 700/76=9mm
- f per ing. massimo: 700/152=4,6mm
- f per ing. spinto: 700/228=3mm troppo pochi, gli oculari normali arrivano fino a 4mm.
Allora dovresti comprare una buona barlow, oppure accontentarti dell'ingrandimento massimo. Tieni presente che con la barlow 2x un oculare di 4mm si comporta come uno di 2mm di focale.
Certo gli oculari non devono essere di scarsa qualità, soprattutto la barlow se non è eccellente è meglio buttarla perchè fa più male che bene.