Secondo me il software deve costare poco. Se uno mi dice che il suo software costa tanto perché ci ha impiegato tanto tempo (vero, di solito), che è stato complesso farlo (vero), che non c'è molto mercato, etc etc etc, e quindi il prezzo è elevato allora mi chiedo perché l'hai messo sul mercato e perché l'hai prodotto: se prevedevi di venderne 1000 e ne hai venduto 10, hai toppato di brutto il business plan, e non devo pagare io i tuoi errori.
Con il software a basso prezzo non ti fai tanti problemi ad acquistarlo. La pirateria diventa un problema molto meno acuto. C'è più mercato. La diffusione maggiore genera conoscenza del prodotto e della software house. Lo installi su più PC...
Prendi SkySafari -- d'accordo non è per elaborare ma è un esempio: è bello, è utile, costa poco. Ho preso due copie della versione Pro. Mai preso, invece, Starry Night che costa almeno un ordine di grandezza di più. Ics maggiore di zero è meglio di zero !
Ben vengano i software di Stark, prezzo giusto, peccato non gestiscano la ASI e la Nikon, altrimenti era già mio. Ho dato anch'io l'obolo per PHD Guiding (pensavo di essere l'unico italiano!

): lo uso, è fatto bene. Su PixInSight: è potente, si potrebbe fare lo sforzo, ma per me il prezzo è proprio al limite. 50-100 Euro per me è un prezzo onesto, altrimenti uno si arrangia con l'open source.