1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 21:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immaginando quali potrebbero essere i tempi necessari per riprendere i canali colore sul mio mosaico in Ha-alpha viewtopic.php?f=5&t=82744 sia che si tratti di narrow band che di LRGB, ritengo abbastanza improbabile che decida di imbarcarmi in una impresa del genere.
Quindi ho chiesto collaborazione all'amico Riccardo de Benedictis (che non partecipa a questo forum) che tempo addietro aveva realizzato una ripresa DSLR sfruttando più o meno la stessa inquadratura e che gentilmente mi ha permesso di utilizzare il tiff originale (non elaborato) per dare colore al mio mosaico.
Il campo inquadrato non era esattamente lo stesso e quindi ho dovuto riadattare un po' l'inquadratura, ma comunque la parte tagliata è veramente poca.
E' sempre difficile combinare colori in luce naturale con riprese in banda stretta (Ha in questo caso) ma spero che il risultato possa comunque essere di vostro gradimento.
Ancora grazie a Riccardo la cui disponibilità mi ha consentito di realizzare questa versione.
Roberto

NGC7000 - IC5070 Mosaico su Nord America e Pellicano

- H-alpha: Mosaico 15 quadri (riadattati) ripreso da Lainate con Tripletto AstroProfessional 115/800 e Sbig ST2000XM - Filtro Baader 7nm

- Colore: Unica immagine dslr (18x480") ripresa dal Monte Catria da Riccardo de Benedictis
con TSA102 (credo ridotto) e Canon Eos 40D mod. Baader


Allegati:
MosaicHaRHaGB copia-rid3-forum.jpg
MosaicHaRHaGB copia-rid3-forum.jpg [ 339.05 KiB | Osservato 1337 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2013, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Roberto quando ti imbarchi in foto del genere...... un altra cosi e copri tutto l'emisfero nord !!!!!
Molto bella

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Lebo, anche se sembra che tu sia il solo ad apprezzare questa immagine :cry:
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 12:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 luglio 2013, 21:15
Messaggi: 524
Località: Pagani(SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero un immagine spettacolare, complimenti!!

_________________
Alfredo Padovano


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Alfredo.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 agosto 2012, 10:49
Messaggi: 363
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mi associo anche io ai complimenti per l'ottimo lavoro :)

_________________
SW HEQ5 Pro, SW Newton 150mm F5, TS 80mm F6 Apo, Tele Guida Cinese 60/280, Vixen VMC110L, Vixen GP, Vixen New Polaris + Newton R100L, Canon 450d mod Baader


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Serser.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 settembre 2013, 12:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Aggiungo un'immagine per far vedere come si presentavano (in questo caso già elaborate) le due immagini da cui sono partito.
Non appena migliora il cielo, proverò a riprendere anche il rettangolo mancante.
Roberto


Allegati:
unione Ha-Dslr.jpg
unione Ha-Dslr.jpg [ 286.16 KiB | Osservato 1203 volte ]

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 settembre 2013, 20:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 settembre 2012, 13:09
Messaggi: 321
Località: Val di Fassa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti per il grande lavoro!!! Un mosaico così grande ti avrà portato via un bel po' di tempo... Le riprese in h-alfa (B\N) sono fantastiche e l'idea di poterle fare anche con IL e luna nei paraggi :roll: chissà in un futuro mi prenderò un ccd...

P.S. Ho dato un'occhiata al tuo sito e vedo che il 115 F7 va alla grande. Non vedo l'ora che arrivi :D

_________________
Sharpstar 107 - Tecnosky 66-220 - Nikon D750 - Avalon M1 - Lodestar x2


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 settembre 2013, 21:35 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo lavoro, immagino quanto ti abbia impegnato in fase di postproduzione!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010