Buongiorno cari amici,
la notte scorsa ho effettuato una serie di riprese con il Dobson goto SW 12 e la fidata Atik 383L+, cercando di utilizzare uno script AA5 che ha funzionato in maniera diversa rispetto a quello delle volte precedenti.
La volta scorsa il CCD faceva una serie di riprese e ogni 5 minuti faceva un solve plate e un goto per riposizionare l'oggetto al centro. Inutile dire che nel corso della notte del 13.09 mi ha puntato di tutto meno che l'oggetto che avevo scelto, andando sempre nelle vicinanze.
Lo script che ho usato la notte del 21 invece faceva un calcolo della differenza tra la posizione dell'oggetto rilevata dall'immagine con il solve plate e quella che doveva essere nel caso in cui fosse stata al centro del frame. Se questa differenza era di 0.1 avrebbe spostato il telescopio per rimettere al centro l'oggetto. Questo avveniva ogni 5 minuti.
Purtroppo il telescopio è stato quasi 2 ore e mezzo a fare una danza ogni 5 minuti che ha portato la galassia da essere abbastanza vicina al centro (stack di 15 minuti):
http://www.astrociap.com/dobson210913/001_091p.jpgPer poi spostarla in alto a sinistra (stack di 5 minuti):
http://www.astrociap.com/dobson210913/001_030q.jpgSegno che qualcosa non va nel posizionamento del telescopio
Adesso vorrei modificare lo script come segue:
1 - a ogni esposizione (portata a 10 secondi, ma potrei arrivare anche a 20 se è una serata particolarmente calma) viene fatto il solve plate
2 - se la distanza è di 0.1 dal centro viene fatto un ricentraggio spostando il tele della differenza che c'è tra quanto rilevato dall'immagine e tra quanto avrebbe dovuto essere con l'oggetto al centro
3 - dopo ogni ricentraggio faccio una esposizione breve (1 secondo), rifaccio un solve plate, e se la distanza dal centro è ancora superiore a 0.1 faccio spostare il telescopio della differenza che c'è tra quanto rilevato con questa esposizione meno la differenza tra quanto rilevato tra il solve plate del punto 2 e quanto rilevato dal solve plate attuale (possiamo chiamare questo valore errore di spostamento).
4 - continuo a esporre
Trovate il txt dello script qui:
http://www.astrociap.com/dobson210913/e ... rolla4.txtConsidero tuttavia il risultato di sabato molto buono, in quanto per la prima volta è stato tenuto un oggetto nel campo del ccd per 100 minuti (che diventano 150 considerando il tempo di download).
Ricordo che il mio obiettivo è quello di riuscire a tenere un oggetto nel campo del ccd per una nottata intera. Il tutto senza guida (ci sono problemi di driver per la guida - sto studiando una soluzione alternativa con una interfaccia diversa, ma prima di affrontare questo voglio arrivare a tenere l'oggetto nel campo del ccd per il + tempo possible senza guida).
La notte del 21, dopo 150 minuti deve essersi alzato il vento (lo strumento è molto sensibile al vento), perché tutto è risultato mosso in maniera irrecuperabile, portando l'oggetto fuori dal ccd spesso. Lo script è riuscito ogni tanto a rimetterlo dentro. Non ho verificato tutti i fotogrammi ancora.
Mi farebbe piacere l'aiuto di qualche programmatore (io non sono un gran che) per il controllo dello script. Se avete anche altre idee sono tutte gradite.
Il risultato di 1 ora di pose, nella posizione corretta a frames di 10 secondi l'una e il seguente (direttamente da AA5 con l'unica elaborazione del flat artificiale):
http://www.astrociap.com/dobson210913/n ... 1kropf.jpgMentre la somma delle 2 pose, per 100 minuti totali è la seguente (anche questa non elaborata):
http://www.astrociap.com/dobson210913/n ... ekropf.jpgGrazie in anticipo a chi vorrà darmi una mano.
Saluti
Stefano