AndreaF ha scritto:
Provata su iPhone, visualizza solo la ison e la panstarrs quest'ultima poi solo fino al 24/04/2013 quindi totalmente inutile... la ison invece dal 28/10 al 15/01/2014... il dettaglio fa schifo in quanto la grafica non è zoomabile quindi è tale e quale l'immagine sopra riportata, le scritte sono tutte in giapponese e non c'è alcuna possibilità di modifica o settaggio
Installata e subito cestinata...
Quella Android non è in giapponese e le comete sono quelle visibili nel periodo (Lemmon, Ison, Pannstarrs). Ha curiosamente bisogno del gps per beccarsi località e data...
Inoltre, ha il posizionamento tramite accelerometri e bussola (quindi puoi usarla tipo google sky) e l'animazione è carina.
Su iPhone sembra in effetti peggiore a sentir Andrea.