1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 16:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 24 Settembre 2013
MessaggioInviato: martedì 24 settembre 2013, 10:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dopo l' amico Tiziano, e dopo una lunga astinenza, invio anch' io una serie di riprese gioviane di stamattina.
Seeing ballerino all' inizio delle riprese, e poi mano a mano che il pianeta si alzava le brezze mattutine del lago hanno peggiorato
ulteriormente il seeing.
Ho così abbassato la focale di ripresa, ma è sempre, come al solito, grazie a "sant Infra.", che ho salvato la levataccia.

Saluti

Vittorio Amadori


Allegati:
Jup_240913_0403_IR_amad.jpg
Jup_240913_0403_IR_amad.jpg [ 75.13 KiB | Osservato 1406 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 24 Settembre 2013
MessaggioInviato: martedì 24 settembre 2013, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13031
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Direi proprio belle Vittorio!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 24 Settembre 2013
MessaggioInviato: martedì 24 settembre 2013, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Una bella versione di Giove, decisamente!

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 24 Settembre 2013
MessaggioInviato: martedì 24 settembre 2013, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
E' buono, è buono non lamentarti, bravo!!

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 24 Settembre 2013
MessaggioInviato: martedì 24 settembre 2013, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie a tutti.
Ancora qualche giorno di alta pressione, credo che convenga riprovarci ancora finchè dura.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 24 Settembre 2013
MessaggioInviato: martedì 24 settembre 2013, 20:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 agosto 2013, 15:23
Messaggi: 92
Località: Frascati (Roma)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono bellissime! Io neanche pensavo che con un Newton da 275mm si potessero ottenere immagini così dettagliate di Giove.
Se questo è con un seeing scadente...

_________________
.
Strumentazione:
.
Telescopi: Rifrattore Bresser Skylux NG 70/700; Rifrattore Acromatico Skywatcher Evostar 120/1000
Montature: Schifezza altazimutale in dotazione al 70ino Bresser; NEQ-5
Oculari: Kellner 12mm e 4mm; RK 25mm, 20mm e 10mm
Camera: Canon PowerShot SX260 HS
Binocoli: Bresser 10x50, Rocktrail 10x25


IL MIO BLOG:
http://onthestar.wordpress.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 24 Settembre 2013
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 6:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 21:36
Messaggi: 613
Località: Lago di Garda (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Voyager 2 ha scritto:
Sono bellissime! Io neanche pensavo che con un Newton da 275mm si potessero ottenere immagini così dettagliate di Giove.
Se questo è con un seeing scadente...


Grazie Voyager.

Il seeing era molto variabile, l'immagine a video sfocava continuamente, ogni tanto apparivano frames buoni, ma come dicevo in apertura del post, il filtro infrarosso ha fatto la sua parte.
Riprendere a quelle lunghezze d'onda con seeing del genere, è quasi d' obbligo se vuoi tirare fuori qualche dettaglio.

Vittorio A.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 24 Settembre 2013
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5357
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
già iniziamo con Giove! ottima immagine!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010