Salve, premetto che sono una persona che si appassiona continuamente a vari ambiti e ultimamente ho voluto soffermarmi sull'astronomia. Per quanto abbia studiato buona parte di teoria, corpi stellari, pianeti, rapporto focale, ingrandimenti etc. rimango pur sempre un principiante. Da poco ho ricevuto in omaggio un telescopio, sono consapevole che questo è solo uno strumento amatoriale e non professionale (oculari da 24, lunghezza 700 e diametro 50), ho voluto comunque provare ad osservare la luna lo scorso sabato. Ho provato in tutti i modi ma continuavo a vedere un ammasso di luce indistinto. Ero sul tetto di un palazzo di 12 piani. Ho usato obbiettivi da 6 e da 12. La cosa assurda è che avevo una visione migliore con il finderscope, cioè con questo vedevo nettamente mentre con il telescopio no. Ripeto, sono un principiante, e per questo non so cosa possa essere, nuvolosità? illuminazione terrestre? difetto del telescopio? Potreste aiutarmi a capire? grazie e scusate il disturbo...
|