Sono riuscito a provare, dopo averla presa 3 mesi fa , la camera IS 21AU618, ( a colori ) a fuoco diretto del Celestron HD800, obiettivo la luna ( piena ovviamente...) il seeing non era il massimo, anche perchè ho fatto lo sbaglio di non aspettare troppo dal sorgere del nostro satellite, un paio d'ore sarebbe stato meglio, ma avevo fretta di testare la camera, e devo dire che non ha deluso, certo si nota la differenza di risoluzione rispetto alla vecchia chamaleon, che era in b\n, ma comunque si può usare, ho fatto la pazzia di voler riprendere l'intera superficie lunare, con il "micragnoso" sensore della IS, morale sono usciti ben 61 video da 700 mb cadauno....... ci ho messo due giorni per riuscire a montare tutte le immagini insieme, e solo dopo il prezioso consiglio di Fabio Bocci ad usare il software ICE, per la composizione.
Avendo poi ottenuto una immagine a colori, ho voluto provare ad enfatizzarli per fare una ripresa lunare con dei pseudocoloriverofinti....
Dati tecnici spicci,
61 video ripresi da 600 frames, con una IS 21AU618, al fuoco diretto del HD800, settata 30fps ( a 60 non riuscivo ad acquire bene i video...

) 1\500 sec.
elaborati con registrax6 montati con Microsoft ICE, "pitturata" con PS.
Ridimensionata del 30% circa, per renderla più gradevole.
Claudio
http://www.astrobin.com/57451/