Immaginando quali potrebbero essere i tempi necessari per riprendere i canali colore sul mio mosaico in Ha-alpha
viewtopic.php?f=5&t=82744 sia che si tratti di narrow band che di LRGB, ritengo abbastanza improbabile che decida di imbarcarmi in una impresa del genere.
Quindi ho chiesto collaborazione all'amico Riccardo de Benedictis (che non partecipa a questo forum) che tempo addietro aveva realizzato una ripresa DSLR sfruttando più o meno la stessa inquadratura e che gentilmente mi ha permesso di utilizzare il tiff originale (non elaborato) per dare colore al mio mosaico.
Il campo inquadrato non era esattamente lo stesso e quindi ho dovuto riadattare un po' l'inquadratura, ma comunque la parte tagliata è veramente poca.
E' sempre difficile combinare colori in luce naturale con riprese in banda stretta (Ha in questo caso) ma spero che il risultato possa comunque essere di vostro gradimento.
Ancora grazie a Riccardo la cui disponibilità mi ha consentito di realizzare questa versione.
Roberto
NGC7000 - IC5070 Mosaico su Nord America e Pellicano
- H-alpha: Mosaico 15 quadri (riadattati) ripreso da Lainate con Tripletto AstroProfessional 115/800 e Sbig ST2000XM - Filtro Baader 7nm
- Colore: Unica immagine dslr (18x480") ripresa dal Monte Catria da Riccardo de Benedictis
con TSA102 (credo ridotto) e Canon Eos 40D mod. Baader
_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)La mia galleria fotografica
http://www.robertovolpi.com/Chi sono e altro
http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)