moebius ha scritto:
Caro nuovo socio,
Viste le tue esigenze particolari, come primo tele, ti consiglierei un "tutto fare", fermo restando che col tempo ti orienterai per il deep piuttosto che per il planetario.
Secondo me, questo potrebbe fare al caso tuo:
http://www.astroshop.it/seben-telescopi ... q-3/p,3997E' munito anche di montatura (un po' misera, per la verità), ma all'inizio tutto ve bene. Anche il prezzo non mi pare eccessivo.
Ciao
Caro amico,
non per contraddire jasha che senza la minima esitazione, conferma il tele che ti piacerebbe avere, ma ribadisco che come primo strumento e per venire incontro alle tue esigenze, secondo me è meglio quello che ti ho indicato io: apertura discreta (bene per il deep), focale abbastanza lunga (bene per il planetario). Convengo che un tele come quello su cui avresti messo gli occhi, ha una focale molto più lunga, il ché vuol dire maggior definizione nel planetario, però meno luminosità nel deep e ciò contraddirebbe parte delle tue esigenze.
Senza tralasciare poi che collimare un Newton è un'operazione relativamente semplice, mentre per un catadiottrico, è qualcosa di più complicato, contando anche che si scollima abbastanza facilmente. Figurati che nel Forum, un socio, per sfatare quel che ho detto, ha sostenuto con soddisfazione che il suo Celestron, spostato dalla camera da letto, alla terrazza, collimato era e collimato è rimasto(!)
Ora, non voglio assolutamente importi la mia idea, che vuole solamente essere un semplice consiglio; ascolta, se lo ritieni jasha, e ti auguro che tutto vada bene.