pluto ha scritto:
mi allaccio al tuo topic per chiedere: sono in cerca di un ASI12o o QHY5 e fino adesso ho usato un toucam; quello che ho notato, anche su astrosell, che in questi ultimi mesi (4 o 5) molti hanno messo in vendita tali sensori, alcuni dichiarano di averli usati un paio di volte

.
In verità penso, non ho dati realistici alla mano, che apparte la sua efficienza dichiarata del 75% qualche pecca questo sensore c'è l'abbia, magari Marco Guidi, che penso abbia usato la ASI120 potrebbe chiarircelo

La ASI è probabilmente una delle camera con il miglior rapporto qualità/prezzo ed ha un QE superiore alla maggioranza delle camere in circolazione,ha i limiti di una camera che non ha un SW dedicato , firecapture +è poco stabile anche se devo dire che ha sempre fatto il suo lavoro,ma ultimamente mi sta facendo dannare ,una volta va a 30fps una a 20 una a 18....per questo mi interessa capire il REALE qe di questi sensori ma credo non lo saprò mai se non provandoli fianco a fianco,la mia attenzione in questi giorni sta andando verso la Basler acA 1300 30um ,quella con il 445 e porta USB3 ,il prezzo attorno ai 650 euri non è proprio economico ma ha di pro che funziona con lo stabilissimo Genika che già ho ,12bit,niente compressioni,niente interpolazione di pixel ,niente artefatti,insomma mi tolgo il pensiero della camera,ma ci sto pensando,ancora.
Marco
_________________
http://www.marcoguidihires.comDobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera
APOD 26/11/2014
http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html