1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 6:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NexStar, che ti prende?
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 16:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
durante l'osservazione di ieri sera il computer della NexStar si è bloccato due volte, cosa che non mi era mai capitata. Improvvisamente lo schermo non mostrava più nessuna scritta e il telescopio non si muoveva, la seconda volta sono apparsi simboli casuali che cambiavano rapidamente premendo i tasti. non penso sia normale, che diavolo succede? nel caso succedesse troppo spesso devo riaggiornare il software come ho fatto tempo fa per quando si era bloccato su trasmit data?

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NexStar, che ti prende?
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 16:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non è che ci sono problemi di alimentazione? Tipo amperaggio insufficiente, uso di un alimentatore switching...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NexStar, che ti prende?
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 dicembre 2009, 11:38
Messaggi: 81
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche io ho avuto problemi del genere con il mio cpc.
Erano semplicemente problemi di contatto dello spinotto della pulsantiera con la base. Ho allargato delicatamente la presa dello spinotto (americana) posta nella base del cpc usando un microcacciavite per modellismo, per impedirne i giochi, adesso funziona bene da molto tempo e non mi ha dato più problemi. Suppongo sia un problema di contatto, se noti che lo spinotto, una volta inserito nella sua sede, si muove.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NexStar, che ti prende?
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2013, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 13 agosto 2006, 20:35
Messaggi: 504
Località: Vicenza
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, il problema sta nell'alimentazione sotto i 12,8V (errori con response 16 o 17) o nello spinotto jack (io lo ho sostituito con uno da microfono del tipo "micro" con ghiera di fissaggio).
Cieli sereni.

_________________
Celestron CPC1100 - Megrez 90mm W.O. - Atik Titan - efw2 - Atik 383L+
Baader Hyperion 8/17mm, Burgess/TMB Planetary 4/9mm
Feather Touch Focuser - Diagonale Maxbright 2" - Canon 350D - Binocolo Bresser 10x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NexStar, che ti prende?
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2013, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
effettivamente qualche volta il tele si è spento per mancanza di alimentazione perché il jack si era mosso... però uso l'alimentatore della celestron, mi pare strano! :|

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NexStar, che ti prende?
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 15:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2455
Località: Provincia di Sondrio
Ha ragione duilio, stessa cosa con il mio cpc e stessa soluzione. Il problema è noto, ma per fortuna la soluzione è semplicissima.
Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010