1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 13:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 4 Pannelli sul cigno
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2013, 2:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
salve a tutti
ecco mia ultima fatica
mosaico di 4 pannelli, ripreso in combinazione con Nikon 180Ed F2.8 e Takahashi FSQ106N.

non so di riuscire a far altri pannelli..ormai il cigno per me è andato...il tetto del mio palazzo se lo porta via presto...

Immagine

cielisereni

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4 Pannelli sul cigno
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2013, 7:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Interessante lavoro! Purtroppo per l'halfa servirebbe molta più integrazione, soprattutto a causa della limitata banda passante del filtro. Nel secondo pannello dall'alto sembra di vedere una leggera elongazione stellare. Peccato per la giunzione tra il secondo e il terzo pannello non ben allineata.
Bella comunque!

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4 Pannelli sul cigno
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2013, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Alessandro...grazie per il tuo commento
si non ce dubbio che piu integrazione avrebbe dato un miglior rapporto segnale/rumore
purtroppo quest'area scorre vicino al mio tetto...dato che riprendo dal balcone di casa
e ho sempre avuto al massimo 2 ore a sera per riprendere questo soggetto.....adesso non ho neppure quelle 2 ore..
è andato x quest'anno..per quanto mi riguarda :(
Magari il prossimo anno lo continuo facendo anche Ossigeno 3 per fare un bicolor....
Al momento sto aspettando che sia a tiro la zona di Orione per fare un qualcosa del genere... ma li ho piu tempo e dovrei riuscire a farlo anche con tutti e 3 i filtri a banda stretta..... speriamo..
per i difetti .....ce ne sono tanti.... è praticamente il mio primo mosaico di questa grandezza e purtroppo riprendendo in diverse serate "diverse per condizioni" alla fine mi ritrovo 4 pannelli abbastanza diversi...e non sono molto abile ancora a far andare tutto alla perfezione...... spero che su orione riesca ad affinarmi leggermente :)

cieli sereni.

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4 Pannelli sul cigno
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2013, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15929
Località: (Bs)
Accidenti è una bella idea e un bel lavoro!
Complimenti. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4 Pannelli sul cigno
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2013, 22:50 
Ottimo lavoro Salvo!!


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4 Pannelli sul cigno
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 7:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bello...sei un pò casinista ma fai bei lavori :P :mrgreen:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4 Pannelli sul cigno
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 10:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie ragazzi :) hehehe bhe casinista sicuro :mrgreen:
vado a naso..non sono molto tecnico e mi arrangio alla buona....
ma cmq mi servirà come pratica appena ci sarà a tiro Orione.... la cui zona mi affascina molto per fare un mega mosaico...

intanto ieri sera ho inserito un quinto pannello... purtroppo tra una nuvola e l'altra.....


cieli sereni


Allegati:
5 Pannelli-ridotta2.jpg
5 Pannelli-ridotta2.jpg [ 202.69 KiB | Osservato 976 volte ]

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4 Pannelli sul cigno
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 11:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Orione verrà bene vedrai e il campo è più piccolo.
Questo mosaico del cygno devi metterlòo a più alta risoluzione. :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4 Pannelli sul cigno
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
cosi?

Immagine

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 4 Pannelli sul cigno
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 12:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Lo sai che sono il tuo incubo peggiore! :lol: :lol:
Si si cosi va bene e vale la pena vederla cosi ingrandita :wink:

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010