1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 14:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Newton 150/750 su AZ4
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2013, 0:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 agosto 2013, 10:21
Messaggi: 24
Secondo voi per semplicità di utilizzo da un balcone/terrazzo, per solo visuale, un GSO 150/750 su AZ4 steel potrebbe funzionare come cosa? Di che altro avrei bisogno? La staffa per il montaggio è da prendere a parte?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 150/750 su AZ4
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2013, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
la az4 ha la slitta a coda di rondine vixen std, quindi se sul newton hai gli anelli e la barra non ti serve altro.

ah... si, certo che puo' funzionare e, anzi, avrai molto da divertirti, specialmente se hai un cielo abbstanza buio!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 150/750 su AZ4
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2013, 10:14 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 agosto 2013, 10:21
Messaggi: 24
Grazie,

pensavo ad un'accoppiata tipo il tubo
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... cuser.html
con
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... -8kgs.html
oppure
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ripod.html

C'è altro da aggiungere? :o
Magari come oculari per un set minimo planetario più qualcosina per il deep?

In pratica sto facendo la lista della spesa! :lol:

Grazie ancora


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 150/750 su AZ4
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2013, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ah, ok :D
va benissimo così, prendi uno zoom per cominciare ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Newton 150/750 su AZ4
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2013, 11:09 
Se comperi un bundle, ossia telescopio+montatura assieme, hai sempre tutti gli accessori.
Ma di solito se comperi solo il tubo hai solo tubo+anelli, e la barra la devi acquistare a parte (tranne gli strumenti con la barra vixen "incorporata, ossia senza gli anelli, perchè ci sono barre diverse, e di lunghezze diverse...
almeno una volta era così... non acquisto ota nuovi da un pezzo...
ti conviene chiedere al venditore... :wink:
Anzi non serve chiedere... bastava leggere le descrizioni dei link che hai messo.
Il tubo arriva solo con gli anelli, e con la montatura la barra è elencata fra gli accessori.
Quindi dovrai ordinarla a parte.
E siccome la bAarre vixen le vendono senza i bulloni, dovrai procurarti da un ferramente i 2 bulloni adatti a fissarla ai tuoi anelli.
Il tipo di bullone dipende da come è fatta la barra.
Come accessori "fondamentali" avrai bisogno appunto di ocuri.
Il mio consiglio x un neofita è stare su oculari di buona fattura con buon campo e costo contenuto, evitando ingrandimenti troppo alti, che magari il telescopio regge, ma l'astrofilo non è in grado di geestire.
Io starei su un 6mm Ultra-WA da 66°, che costa 39 euro e va bene, e ti da circa 125 ingrandimenti, perfetti per prendere confidenza su luna e pianeti, ed il classico 20mm Ultra-WA 66°, sempre 39 euro. che ti da 37,5x perfetti per prendere confidenza col deep sky.
Oculari "più spinti" non li prenderei in considerazione. E nemmeno oculari più costosi. Questi vanno benissimo e costano il giusto.
Se proprio ne vuoi 3, quello "che mancherebbe" potrebbe essere un Ultra-WA da 15mm, sempre 66° e sempre 39 euro, che ti "tappa il buco" dei 50x, ottimi sia nel deep leggero che sulla Luna per vederla intera.
Oppure come detto un unico oculare Zoom, e anche li non andrei su cifre "importanti", perchè devi maturare un po' di esperienza ossewrvativa prima di "investire" in un oculare.
Un 7-21 può andare benissimo, o un 8-24 (anche se ti rimane un po' bassino x il planetario...) e sai cosa spendi.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Newton 150/750 su AZ4
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2013, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 agosto 2013, 10:21
Messaggi: 24
Grazie mille per i consigli!
Il problema è che bundle con newton 150mm sono sempre in accoppiata con equatoriali, mentre gli AZ sono sempre in accoppiata con mak o newton massimo da 130mm, se avete qualche link di bundle interessanti........ anche in privato se non si può sul forum. ........beh io li ho messi però :grin:

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Newton 150/750 su AZ4
MessaggioInviato: martedì 24 settembre 2013, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 agosto 2013, 10:21
Messaggi: 24
Resto un pò dubbioso, vorrei tanto poter prendere un AZ4 ed un buon newton 150mm ma ho paura che qualcosa vada storto con le dimensioni del tubo.
Siamo sicuri che non urta? Per il peso siamo sui 5kg e dovrebbe reggere ma sono dubbioso! Nessuno ha esperienza in merito?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010