Grazie del passaggio!
Si effettivamente il seeing era buono, a differenza di oggi, che tra nuvole e vento le immagini vengono mosse anche con un 15mm

Ho provato a tiltare un pò la camera, e devo ammettere che ha funzionato, anche se è sopraggiunto un altro problema, ossia la perdita del piano focale quindi parte del frame è fuori maf, forse ho inclinato troppo??...non lo so, da riprovare in ogni caso, oggi quì dalle mie parte c'è un vento che la tempesta su Giove in confronto è una live brezza di terra, quindi alla prossima!
@ turi lo vecchio : Condivido la tua considerazione sul corretto orientamento del Sole, ma sfortunatamente ho elaborato i filmati il giorno dopo, la mappa con le macchie era già aggiornata e ho provato a sovrapporre ma non combaciava, quindi per evitare di spacciare per vera un'immagine falsa, ho preferito lascaiare l'inclinazione di ripresa...ora tu mi dirai che forse bastava ruotare di circa 42° in senso orario e poi riflettere in verticale...ma ci ho pensato solo adesso
Solo per curiosità...dato che io ho fatto tutto da autodidatta e non ho mai conversato con qualcuno a riguardo, voi durante le vostre sessioni, per ogni "foto" quante frame riprendete e quanti ne usate in stack?...meglio Registax o Avistack2?

_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10