1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 12:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
la luna è osservabile anche piena... ogni osservazione ha il suo perchè :)

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
fabio_bocci ha scritto:
Non ho indicato la Luna perchè quando è piena spesso è deludente, abbaglia e si vedono pochi particolari a causa della mancanza quasi completa delle ombre. Naturalmente va aggiunto anche Urano e Nettuno!

Ma Fabio, non ti sentirai mica in dovere di giustificare il fatto che non hai indicato la Luna al nostro nuovo socio? La mia era una semplice battuta di chiusura al tuo messaggio, mica una presa in giro. Mammamia mi fai sentire quasi colpevole di avere scritto il nome del nostro pianeta.
Del resto lo sai anche tu che la Luna piena opacizza il cielo, ma magari oggetti puntiformi sono ancora, seppur debolmente, osservabili: quella tua lista di doppie non è pletorica, anzi dimostra conoscenza e familiarità con quel genere di oggetti. Io, per esempio, ne conosco solamente qualcuno di quelli che hai indicato e sono io, casomai, che dovrei giustificarmi.
Per concludere: è comunque meglio un cielo nero al massimo per il risalto degli oggetti, cosa su cui siamo tutti d'accordo.
Ciao carissimo.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
invece Urano e Nettuno sono entusiasmanti al contrario della luna piena...
:mrgreen:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 15 settembre 2012, 12:07
Messaggi: 157
Località: Terranuova Bracciolini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fede67 ha scritto:
- Boss fine livello: Plutone, declassato per motivi opinabili


Beh,mica tanto...
Le opzioni erano due :
Declassare,o più precisamente,cambiare la classificazione di Plutone,
oppure aggiungere pianeti,Eris,Sedna e così via.
Per motivi squisitamente tecnici,teorici ma anche pratici un congresso apposito ha optato per la seconda,tralasciando immotivati sentimentalismi.
Certo,dispiace ai bimbi,secondo vari sondaggi era il loro pianeta (nano) preferito...

@yourockets :
effettivamente,osservati con il VLT,Urano,ma soprattutto Nettuno,sono davvero entusiasmanti!

_________________
Dobson Home Made 16" with Argo Navis
Montature: Skywatcher Az-Eq 6 GT custom - Vixen Porta II custom
Lunt LS100THa Double Stack BF3400.
Oculari: Coppie : TV Panoptic 24mm-ES 82° 4,7/6,7mm-Nagler T6 13mm-Baader GO 9mm-Fujihama HD 12,5mm/18mm
con Visore Baader Mark V


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
marco michelassi ha scritto:
effettivamente,osservati con il VLT,Urano,ma soprattutto Nettuno,sono davvero entusiasmanti!


:) a me piacciono anche così, certo non si tratta precisamente di osservazioni ad alta risoluzione ...

i bambini preferivano plutone?

io ho sempre preferito Giove con Marte in subordine - ed è praticamente lo stesso ordine di preferenze osservative che ho da astrofilo...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 settembre 2013, 7:12 
fede67 ha scritto:
We, pigrone...
già hai il Goto per risparmiare la fatica ti puntarti gli oggetti...
prendi un atlante e comincia a sfogliarlo, perchè se non inizi a maneggiare un atlante, andrai avanti a chiedere cosa guardare per sempre...
ecco un atlante di stelle doppie: http://www.geocities.jp/toshimi_taki/at ... _atlas.htm
ecco un atlante normale: http://www.geocities.jp/toshimi_taki/atlas/atlas.htm
eccone uno più aggressivo: http://www.geocities.jp/toshimi_taki/at ... las_85.htm
ecco le mappe del catalogo Messier: http://www.rosecityastronomers.org/reso ... Charts.pdf
ecco quell del catalogo Caldwell: http://www.solarius.net/Pages/Articles/ ... ll_finders
ed ecco l'elenco dei pianeti del Sistema Solare:

- Mercurio
- Venere
- Terra <--- Noi siamo qui
- Marte <--- I marziani sono qui
- Giove
- Saturno
- Urano
- Nettuno
- Boss fine livello: Plutone, declassato per motivi opinabili

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

La Luna è osservabile al terminatore fino quasi alla piewnezza, e a volte sul bordo anche quando è piena, dipende da come è messa in librazione.
Se è troppo luminosa, sali di ingrandimento, tanto hai l'inseguimento.


Grazie per i consigli Fede (sono chrean in attesa di risolvere un "problemino" col mio account :roll: ).
Qeullo che mi mancava era proprio un buon atlante stellare da sfogliare... Da quello del telrad avevo tirato già fuori qualcosa, ma qui c'è un sacco di gente che conosce il cielo molto meglio di me e può darmi qualche idea... E infatti qualcosa in più è saltato fuori. 8)


Top
     
 
MessaggioInviato: martedì 24 settembre 2013, 8:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ricordo che l'utilizzo dei doppi account non è assolutamente permesso nel forum.
Quando siete fuori e non riuscite a entrare nella piattaforma potete contattare lo staff usando il vecchio metodo dell'email a: forum@astrofili.org

L'account pyth viene cancellato, in attesa che venga risolto il "problemino" di chrean.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 24 settembre 2013, 14:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Chiedo scusa, tutto risolto grazie al cattivone di admin qui sopra. :lol:

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 24 settembre 2013, 22:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo Plutone non sono mai riuscito ad osservarlo. Ci ho provato una volta, ma anche se l'ho visto non ho potuto capire se era davvero lui. Sono contento però di aver visto Mercurio, anche se ad occhio nudo e con un semplice binocolo 10x42. Mi era sempre sfuggito.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 25 settembre 2013, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
neanch'io sono mai riuscito ad osservare plutone. c'è da dire che è nel sagittario... difficile riconoscerlo in mezzo a tutta quella roba.
mercurio ancora mi manca, ma mi sto attrezzando...purtroppo ci vogliono un buon orizzonte e la possibilità di osservare nelle brevissime finestre osservative che offre

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010