1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 11:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Presentazione, quesiti e consigli
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 0:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 giugno 2013, 12:51
Messaggi: 5
Prima saluto tutto il forum e mi presento.
Ho 38 anni e mi sto avvicinando adesso al mondo dell'astronomia.

Non ho ancora deciso se e cosa acquistare. Sono 4/5 mesi che leggo appena ho tempo, e quello che mi affascina veramente è il cielo profondo.
Le nebulose mi fanno impazzire. Mi darebbe soddisfazione fotografarne una!

La mia situazione "cielo" è un po' particolare. Ho una terrazza che sta ad Ovest, in questo momento penso di avere Vega proprio di fronte e Altair leggermente sulla sinistra, mentre la luna stasera era alle mie spalle, adesso è quasi sulla testa :). Particolare perchè a 40 mt di fronte ho un palazzo di 7 piani!!! Allego un file con la situazione, dovevo farla di giorno ma non ho avuto tempo... spero si capisca qualcosa!

Mi piacerebbe fare astrofotografia rivolta al cielo profondo. Ho già letto che tale pratica da principiante è decisamente difficile. Per questo ovviamente vorrei avvicinarmi piano piano, ma se devo fare degli acquisti vorrei che fossero mirati!

Ho provato con la mia reflex ed un obiettivo fotografico zoom 600/1200 con apertura f8/f16 (molto molto economico) a fotografare la luna. Purtroppo l'obiettivo è troppo pesante per il mio cavalletto (da macchina fotografica). Per fare la foto che ho allegato ho usato un tempo di posa di circa 30 secondi ed è stato abbastanza difficile tenere fermo l'obiettivo. So bene che sono migliaia di anni luce... :)

Quindi gradirei qualche dritta in generale... Da dove iniziare...??

1) La situazione cielo che mi ritrovo è ideale per l'osservazione?
2) Montatura e telescopio? ad esempio adesso in una nota catena di distribuzione c'è il celestron nexstar 130 in offerta... conviene o meglio (come penso) qualcosa di più spartano, ma più potente?

Grazie 1000 a tutti, Saluti


Allegati:
20130921_005112.jpg
20130921_005112.jpg [ 58.58 KiB | Osservato 1813 volte ]
IMG_4652_small.jpg
IMG_4652_small.jpg [ 349.52 KiB | Osservato 1813 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione, quesiti e consigli
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao, benvenuto!
Io ti consiglio montatura heq5, skywatcher 80ed per fotografare, un piccolo 62 con montata una camerina tipo magzero 5 in bianco e nero per autoguidare.
Puoi usare un ccd per fotografare, se dai un'occhiata al sito astrobin vedi molti modelli.
Puoi usare anche una fotocamera reflex. Anche per quella vedrai su astrobin tante foto fatte con diversi modelli.
Per la descrizione del cielo del tuo terrazzo ti conviene fare una foto allo zenit (sopra la tua testa) con un obbiettivo qualsiasi settato a f4 di un minuto. Lo punti in alto e basta. Se stai nel centro di Roma è un conto. Se stai al campo base del K2 è un altro :P
Se stai a Roma (per esempio) dovrai usare dei filtri. Ma non è semplice per un amico che inizia e a cui piacciono, immagino, i colori delle nebulose.

Ah leggo nel tuo profilo che sei siciliano! Guarda qui http://astroiniziative.uai.it/associazi ... &n=Sicilia
Più che mai nell'astrofotografia servirà un aiuto dal vivo da parte di un amico :D
Per le elaborazioni delle immagini finali, invece, scordati qualsiasi aiuto. Sono tutti così omertosi gli astrofotografi italiani! :P :lol: Scherzo

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione, quesiti e consigli
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Benvenuto! Da un balcone non c'è mai un campo visivo abbastanza ampio e buono per poter stazionare abbastanza bene la montatura per fare foto a lunga posa. Pensa un poco alle possibilità di collocare il telescopio in un'alto posto, sarebbe bene poter vedere la stella Polare, oltre che il cielo magari a sud. A questo punto magari si può ragionare meglio sul setup da prendere in considerazione.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione, quesiti e consigli
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Aggiungo e rettifico che da quando ho fatto la spesa io, nel 2006, le cose sono un po' cambiate.
Ora molti amici non usano più un secondo telescopio per guidare (quel 62 che ti dicevo) ma usano un aggeggino che si chiama
"guida fuori asse" che negli ultimi anni è molto migliorata.
Io, essendo diventato povero :P non mi informo più sulle novità. Ma tu sei fresco fresco, col portafogli gonfio (se no non chiederesti info sull'astrofoto) :P
per cui fossi in te mi informerei (su questo forum ovviamente :wink: )

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione, quesiti e consigli
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 19:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 giugno 2013, 12:51
Messaggi: 5
Intanto grazie per le risposte.

Sicuramente quando penso a guardare il cielo penso anche di immortalare su file quello che eventualmente potrei vedere.

La spesa iniziale mi sembra alta per qualcosa che non ho mai provato... non tanto per il telescopio (trovato sulla baia a 454,00 black edition) mentre la montatura meno di 960 non si trova...

Esistono alternative + economiche rimanendo in linea con l'obiettivo finale?

Forse dovrei guardare attraverso un telescopio per la prima volta. Ho visto che nella pagina che mi ha linkato jasha ci sono riferimenti ad associazioni catanesi... chissà potrò fare un salto ed organizzare eventualmente un'uscita x testare questa cosa.



Stasera piove e non posso fare una foto a f4 spero domani... grazie per i consigli a presto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione, quesiti e consigli
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 giugno 2013, 12:51
Messaggi: 5
scusate una domanda. Mi stanno offrendo un Celestron NExstart 114 slt ad un buon prezzo. Il proprietario dice che è stato usato solo 2 volte...
Ho letto che si tratta di un prodotto x principianti (io lo sono) e che cmq potrei usare la montatura x attaccarci successivamente l'80ED (regge fino a 3kg).

Che ne pensate? Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione, quesiti e consigli
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Non va bene per foto.
Attaccheresti l'ottantino successivamente nel monobraccio venduto col 114?

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione, quesiti e consigli
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 12:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 giugno 2013, 12:51
Messaggi: 5
Sì, l'ho letto qui http://www.telescopedoctor.com/main.asp ... ron-114SLT


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione, quesiti e consigli
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Stai chiedendo consigli per fotografare.
Quella è una montatura alt-azimutale.
Per fotografare ci vuole una equatoriale.
Se hai modo di contattare Plinio Camaiti ti dirà tutto in modo chiaro. Non ho letto l'articolo ma scommetto che non sta parlando di astrofoto :)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione, quesiti e consigli
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 giugno 2013, 12:51
Messaggi: 5
jasha ha scritto:
Stai chiedendo consigli per fotografare.
Quella è una montatura alt-azimutale.
Per fotografare ci vuole una equatoriale.
Se hai modo di contattare Plinio Camaiti ti dirà tutto in modo chiaro. Non ho letto l'articolo ma scommetto che non sta parlando di astrofoto :)


per fortuna che ho chiesto... il prezzo era allettante... grazie 1000


PS=complimenti x le foto nel sito sono uno spettacolo! :)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010