1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 6:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato 90°
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giuliano Monti di Tecnosky e Telescope Service credo abbiano in piedi ancora una forma di collaborazione, chiedi a lui.
Come dicevo il binocolo di TS da 100mm accetta oculari astronomici, il vecchio Astrotech non credo.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato 90°
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
No, adesso l'astrotech accetta i 31.75.
Ma chiariamo la cosa, il TS e uguale all'astrotech. La ditta produttrice è sempre la stessa cinese (vedete, tripletto) cambia solo il colore esterno e TS da solo i 22X (che forse è anche meglio cosi uno sceglie da solo quale altra coppia farsi).
Nel sito cinese (una volta l'avevo) ci sono le caratteristiche tecniche più rpecise compresa la focale effettiva (cosi uno si fà i conti della focale degli oculari da prendere).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato 90°
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Escocat ma qual'è il tuo budget per il papà del widebino?

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato 90°
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 11:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
ras-algehu ha scritto:
Nel sito cinese (una volta l'avevo) ci sono le caratteristiche tecniche più rpecise compresa la focale effettiva (cosi uno si fà i conti della focale degli oculari da prendere).


Ecco: http://www.united-optics.com/products/binoculars/Giant_Binoculars/BA6_Series/BA6_Series.html

Il problema è che Astrotech non esiste più, va a sapere se sono gli ultimi binocoli o giacenze di magazzino più vecchie (oppure semplicemente un mancato aggiornamento del sito), bisogna farsi chiarire bene dal venditore la questione della compatibilità con gli oculari astronomici.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato 90°
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
La focale dovrebbe essere 608.5, se ho azzeccato il modello giusto. Il mio budget si aggira attorno a questi prezzi. :(, diciamo fino a 1500€+3 coppie di oculari buoni. Mi vergognerei di passare dal kenkino al Miyauchi... :mrgreen:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato 90°
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si, il modello dovrebbe essere quello, poi sull'esattezza delle misurazioni dichiarate dei cinesi e meglio non metterci mai la mano sul fuoco :lol:

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato 90°
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Questo è un binocolo che mi ha sempre interessato, però ce l'hanno in pochi. Vedo che ora è salito di prezzo a 1160 euro...

Secondo me, il binocolo a 90° ha avuto meno successo del 45° sia perché il 23-41x100 a 45° è risultato migliore nelle prove effettuate a suo tempo su binomania, sia perché quell'angolatura degli oculari lo rende globalmente più naturale nell'uso.

Mi spiego: un grosso binocolo lo si usa per spazzolare il cielo in lungo ed in largo ad ingrandimenti modesti e campo più ampio possibile.
Se volete, è una sorta di maxicercatore a due occhi, in grado di trovare facilmente una moltitudine di oggetti, senza bisogno di cartine, coordinate ecc... Si prende una costellazione di riferimento e via.
Puro relax osservativo, a mio giudizio.

Un binocolo a 90° può risultare più comodo allo zenith, ma solo lì.
Per tutto il resto, osservare in un 45° è molto più naturale a livello di orientamento, quasi come con un binocolo ad oculari diritti.
Insomma, il 90° la trovo più una soluzione da telescopio.

Opinione personale naturalmente.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato 90°
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
totalmente condivisa :wink:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato 90°
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Considerato che la parte migliore del cielo è intorno allo zenit....considerato che sotto i 45° in altezza io vedo qualcosa solo di giorno perchè qui è sempre Capodanno...e poi, un binocolone, lo tiri a 50x e oltre. Non è più "spazzolare", o meglio, non è più "solo spazzolare". A quei livelli di aperture e ingrandimenti su un oggetto potresti soffermarti ore ed ore... :mrgreen:
P.S. mi vergogno di non essere d'accordo con i più grandi binofili del forum :oops:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: binocolo angolato 90°
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
monpao ha scritto:
Si purtroppo è salito di prezzo... poco tempo fa era sotto i 1000.

Dimenticavo che c'è anche questo:
http://www.teleskop-express.de/shop/product_info.php/info/p4541_TS-88mm-triplet-APO-Bino----90----2-eyepiece-pairs.html
E' sotto i 100mm di diametro e non accetta gli oculari astronomici, ma tempo fa ne ho acquistato uno per conto di un mio amico e ho potuto vedere che è veramente un buon strumento anche con solo i propri oculari in dotazione, nitido e ben corretto.


ma dai...allora non ha più il cut-off dei primsi che avevano i primi esemplari? (c'era un articolo su binomania http://www.binomania.it/binocoli/geopitk88mm.php , introvabile nei link del nuovo sito e una recensione su NO di alcuni anni fa)
se non vado errato era importato inizialmente da geoptik

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010