1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 8:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 7008, Nebulosa Feto
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 17:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ecco un'altra immagine della prolifica estate 2013: questa volta il soggetto è la nebulosa planetaria NGC 7008 nel Cigno, chiamata anche Nebulosa Feto per via della sua forma.
E' una composizione Ha/OIII (R=Ha, B=OIII, G=sintetico Ha + OIII), ottenuta da casa con il C9,25HD a piena focale e l'Atik 4000.

Immagine

Come sempre sono graditi i vostri commenti/osservazioni! :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7008, Nebulosa Feto
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ma che bella Roberto, mi piace davvero tanto ed è un soggetto che vedo per la prima volta, non credo sia molto fotografata. Ti volevo chiedere un appunto, cambiando i due filtri da h-alfa o Ossigeno, devi rifare la messa a fuoco oppure sono perfettamente parafocali?
Grazie

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7008, Nebulosa Feto
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5370
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
molto bella! io vista in visuale poco tempo fa

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7008, Nebulosa Feto
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 18:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che ripresa suggestiva, vuoi far concorrenza al nostro Diego B.? :wink:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7008, Nebulosa Feto
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Good!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7008, Nebulosa Feto
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima Roberto, anche tu te le scegli facili, eh? :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7008, Nebulosa Feto
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 22:04 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5474
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
@Matteo: in effetti non è un soggetto molto fotografato, tanto che ho avuto difficoltà a trovare delle immagini di confronto per l'elaborazione. Relativamente alla messa a fuoco, io la riverifico sempre quando passo da Ha a OIII o viceversa e qualche piccola differenza c'è in effetti.

@Simone: no no nessuna concorrenza con Diego, lui è il maestro delle planetarie e io sono solo un umile discepolo :mrgreen: Però avendo a disposizione un tele a lunga focale è divertente andare a riprendere questi soggetti generalmente poco conosciuti dagli astrofotografi (non certo dai visualisti)

@Elio: pensa che questa è una planetaria abbastanza facile per via della luminosità e delle buone dimensioni apparenti, ben 64": il problema sono le planetarie da 20" o giù di lì :D

@Luca & Luca: grazie anche a voi per l'apprezzamento!

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7008, Nebulosa Feto
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 0:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grande Roberto stupenda immagine che non avevo mai visto , complimenti.
Vedo che e' stata una estata molto prolifica :)

ciao angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7008, Nebulosa Feto
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13055
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero bella Roberto! E' stato divertente fare il confronto con la mia fatta con 7 cm in più. Il tuo C9.25 lavora molto bene!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 7008, Nebulosa Feto
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Molto bella e curata nei colori e nel rumore!
Certo che è molto ingrandita anche se il seeing, purtroppo, non ti avrà permesso di sfruttare appieno la risoluzione e la scala del tuo SC a piena focale (penso che tu sia a circa 0".66/pixel). :wink:
Comunque è vero è molto luminosa e la ripresi anch'io con la CCD un paio di anni fà 8anche se però meno ingrandita).

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010