Eccomi dopo poco l'immagine della piccola nube di Magellano con una ripresa di un oggetto alla portata anche degli osservatori dell'emisfero boreale anche se non molto alto sull'orizzone (declinazione -18 gradi)
Si tratta della nebulosa planetaria NGC NGC 3242, comunemente chiamata lo spettro di Giove (Ghost of Jupiter) per la sua apparente somiglianza in visuale al gigante gassoso. La nebulosa e' piuttosto brillante ma piccola come dimensioni, avendo una dimensione di meno di mezzo primo d'arco che ne rende vano a focali limitate come la mia di visualizzare molti dettagli. Quello che invece e' quasi sconosciuto ai piu' e' la presenza di due gusci gassosi attorno alla nebulosa principale di dimensioni ben superiori, il primo di circa 3 primi ed il secondo, enorme, di circa mezzo grado!
L'elaborazione e' stata particolarmente complessa, ho dovuto "spingere" parecchio per evidenziare le propaggini piu' esterne del guscio piu' esterno mentre, allo stesso tempo, ho dovuto usare pose molto brevi per riuscire a miscelare il nucleo di NGC 3242 senza "bruciarlo". Alla fine pero' il risultato e', a mio parere, molto suggestivo.
L'immagine:
Ghost of Jupiter NGC 3242La posa totale in RGB e' stata un po' limitata (4.5 ore in totale), non ho avuto purtroppo modo di riprendere luminanza anche se mi son ripromesso di farlo la prossima stagione vista la presenza di tantissime galassie di sfondo che soffrono un po' di "grana", mentre il contributo dell'Ha ed OIII per un totale di 17.5 ore e' stato fondamentale per evidenziare l'enorme inviluppo di gas, caratteristica che risulta visibile in pochissime immagini amatoriali..
Commenti e critiche al solito bene accetti

Cieli sereni
Marco