1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 8:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Timer della Terra ricalcolato
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 23:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 7 ottobre 2010, 14:12
Messaggi: 2250
Località: Cecina (LI), Toscana
Tipo di Astrofilo: Visualista
IL SOLE LA INGHIOTTIRA' TRA QUASI 2 MILIARDI DI ANNI

La Terra ha gli anni contati e vivrà anche un po' meno del previsto. Uno scenario nuovo è stato descritto in un articolo redatto da alcuni ricercatori guidati da Andrew Rushby dalla scuola di Scienze Ambientali della University of East Anglia in Inghilterra e pubblicato sulla rivista Astrobiology. OROLOGIO SPAZIALE. Il Sole permetterà alla Terra di avere forme di vita solo per i prossimi 1.750 milioni di anni. Oltre quel periodo, a causa dell'intenso calore sulla Terra, sarà impossibile ogni forma di vita ma già da molto tempo l'uomo si sarà estinto o forse trasferito su altri mondi. Secondo i ricercatori la Terra cesserà di essere abitabile tra 1,75 e 3,25 miliardi anni da oggi, quando il Sole inizierà ad espandersi facendo finire il nostro pianeta in una 'zona caldà con temperature così elevate da far evaporare tutti i mari. «Le condizioni per gli esseri umani e altre forme di vita complesse, diventeranno impossibili già molto tempo prima - prosegue Rushby - perchè anche un piccolo aumento di temperatura per noi significherebbe la morte. Verso la fine solo microbi in ambienti di nicchia sarebbero in grado di sopportare quel calore.» ANALISI. I ricercatori hanno messo a confronto la Terra con Marte e con altri sette pianeti che si trovano nella zona abitabile ed hanno visto che quelli che orbitano intorno a stelle di piccola massa, tendono ad avere tempi di vita maggiore. Uno dei pianeti è Kepler 22b che ha una durata di vita abitabile di tra i 4,3 e i 6.1 miliardi di anni. Ancora più sorprendente è il pianeta Gliese 581d che ha prospettive di essere in 'zona abitabilè tra i prossimi 42 e 54 miliardi di anni ossia 10 volte la vita del nostro Sistema Solare. «Ma questi pianeti sono troppo distanti per essere raggiunti con la nostra attuale tecnologia. - conclude Rushby - Se dobbiamo pensare ad un pianeta dove trasferirci, Marte è probabilmente la nostra migliore scommessa. È molto vicino e rimarrà nella 'zona abitabile' fino alla fine del ciclo di vita del Sole vale a dire circa 6 miliardi di anni da oggi».

http://www.leggo.it/SOCIETA/SCIENZE/ter ... 8057.shtml

Attendo il giudizio di voi esperti.

_________________
Fortunatamente, secondo la moderna astronomia, l'universo è finito: un pensiero consolante per chi, come me, non si ricorda mai dove ha lasciato le cose. Woody Allen


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timer della Terra ricalcolato
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
no comment sulla fonte..... :|
Sono elucubrazioni mentali possono essere giuste così come possono essere errate.

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timer della Terra ricalcolato
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 15:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Tanto basta aspettare...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timer della Terra ricalcolato
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 16:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
eh no, bisogna si' aspettare, ma avendo cura di non progredire assolutamente.
Questi qui, pontificano sul tra 2 miliardi di anni, facendo ipotesi con una umanita' che sembra avra' ancora la nostra stessa tecnologia.
Davvero e' chiaro lo scopo unico dell'articolo, di "ricordarci che dobbiamo morire".
Artiicolo che non ho letto, cosa cosa? Devo sorbirmi un video necessariamente, prima di leggerlo?
Ma va', va'!

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timer della Terra ricalcolato
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sicuramente Leggo presenta la notizia in modo un po' teatrale, ciononostante la ritengo interessante se fosse confermata (anche se, come ogni nuova teoria e/o calcolo, prona a ulteriori smentite e/o correzioni).
Poi, quel che accadrà all'umanità da qui a 2 miliardi di anni è pressoché impossibile da prevedere... Quindi è tutta speculazione molto adatta alle ipotesi più fantasiose e fantascientifiche.

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timer della Terra ricalcolato
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 546
Località: Benevento
L'articolo originale http://online.liebertpub.com/doi/abs/10 ... .2012.0938

_________________
"La libertà è un diritto di tutti gli esseri senzienti" (Optimus Prime)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timer della Terra ricalcolato
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14851
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per ora me la godo, inizierò a preoccuparmene fra 1,9 miliardi di anni, giusto per non farmi cogliere impreparato :P

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Timer della Terra ricalcolato
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sembra che l'umanità avrà dei seri problemi ad andare avanti solo poche centinaia di anni, altro che miliardi...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010