1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: scelta telescopio
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 settembre 2013, 19:26
Messaggi: 36
Località: Alife (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
va bene.. grazie mille a tutti per la vostra collaborazione e per il vostro grande aiuto! mi avete schiarito molto le idee! vi farò sapere cosa prenderò :mrgreen: grazie ancora per le dritte! se qualcuno nei dintorni di napoli vuole organizzare un'escursione mi faccia sapere! :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta telescopio
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 14:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 19 marzo 2008, 9:47
Messaggi: 1089
Località: Messina
Brick ha scritto:
se qualcuno nei dintorni di napoli vuole organizzare un'escursione mi faccia sapere! :)

Ha parlato Maffei! :mrgreen: Sei tu che devi rivolgerti alle associazioni della tua zona, ti ho dato la lista. Loro sicuramente hanno un dobson, potrebbe non piacerti. :roll:

_________________
OSSERVO CON:
binocolo 8x30 (in vendita per passaggio a strumento inferiore)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta telescopio
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 15:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 settembre 2013, 19:26
Messaggi: 36
Località: Alife (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
escocat ha scritto:
Brick ha scritto:
se qualcuno nei dintorni di napoli vuole organizzare un'escursione mi faccia sapere! :)

Ha parlato Maffei! :mrgreen: Sei tu che devi rivolgerti alle associazioni della tua zona, ti ho dato la lista. Loro sicuramente hanno un dobson, potrebbe non piacerti. :roll:

Ah già! Mi ero scordato hahahah :D organizzate mai raduni con il forum?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta telescopio
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tieni d'occhio la sezione "eventi ed appuntamenti" del forum, là spesso gli astrofili campani si accordano per qualche uscita.

Ho visto che sei di Alife, se sali in montagna (verso il lago, per capirci) il cielo dovrebbe essere buono.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta telescopio
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 settembre 2013, 19:26
Messaggi: 36
Località: Alife (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:
Tieni d'occhio la sezione "eventi ed appuntamenti" del forum, là spesso gli astrofili campani si accordano per qualche uscita.

Ho visto che sei di Alife, se sali in montagna (verso il lago, per capirci) il cielo dovrebbe essere buono.

Sì.. :) alla fine il posto dove sto è abbastanza buono :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta telescopio
MessaggioInviato: sabato 21 settembre 2013, 12:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16149
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Brick benvenuto,

ti chiedo una cortesia, per un migliore uso del forum, quando vuoi rispondere ad un messaggio una il tasto "rispondi" (in basso a sinistra) invece del tasto "citazione", quest ultimo serve solo se vuoi rispondere ad un messaggio precedente all'ultimo postato (o ad'una parte specifica di questo); facendo così non si appesantisce la lettura.
Grazie.


Angelo Cutolo staff Astrofili.org

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta telescopio
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2013, 22:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 settembre 2013, 19:26
Messaggi: 36
Località: Alife (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi ho dimenticato una cosa.. ma il dobson lightbridge 10" lo ha un motorino?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta telescopio
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
no, l'unico dobson tra GSO, SW, Orion USA e Meade dotato di inseguimento è lo skywatcher*, sempre SW e anche Orion Usa hanno modelli dotati di goto (quest' ultimo ha anche un modello con puntamento passivo)

* o forse "era" lo skywatcher perchè sembra lo abbiano abbandonato e sostituito con il modello goto...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta telescopio
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 12:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 settembre 2013, 19:26
Messaggi: 36
Località: Alife (CE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quindi alla fine il motorino serve "solo" per seguire le stelle?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: scelta telescopio
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
esatto, nel caso dell'autotracking sei tu che devi mettergli l'oggetto nel campo mentre lui segue e basta, nel caso del goto si preoccupa anche di trovare l'oggetto al posto tuo...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010