Finalmente, dopo aver fatto un notevole upgrade alla mia strumentazione ho provato questa sera la mia primissima autoguida!
Per prima cosa ho installato la piattaforma EQMOD per l'interessante allineamento polare che è di una semplicità unica, e poi offre interessanti controlli...poi ho aggiunto un C8 usato e una demo di una NEQ-6 Pro, entrambi nuovi, appena arrivata la piastra Geoptik ho messo in parallelo il mio TS 90/600 e con la DSI (dato che la QHY5L II tarda ad arrivare!) ho provato la mia prima assoluta guida!
Ho messo la DSI sul C8 tramite un flip mirror, dato che volevo anche vedere cosa stavo guardando, e un oculare con reticolo sul TS, ma quando sono andato ad accende il reticolo le batterie erano scariche...solita sfiga...così ho inserito una delle mie reflex (non astronomica), e facendo due calcoli per via della Luna piena, ho impostato ISO100 e 8 minuti di esposizione!
Ho trovato facilmente una bella stella con la DSI tramite PHDGuiding, il software ha iniziato la calibrazione e appena ha iniziato a inseguire ho scattato!
Dopo 8 minuti se ne esce questa foto alle Pleidi: io sono un neofita, ma come prima guida, e anche in generale mi sembra buona, 8 minuti non sono pochi, le stelle al centro sembrano puntiformi (anche se la maf non è precisissima), al bordo qualche cenno di allungamento vicino alla zona della vignettatura, ma ho pensato che potrebbe dipendere dal fatto che, per fare le cose di corsa dato che la nuvolaglia è sempre in agguato, non ho inserito li spianatore di campo!
http://imageshack.us/f/22/lsqg.jpg/Che ne pensate?...mi date un vostro parere?...io penso di avere fatto le cose per bene, ma non vorrei imboccare la strada sbagliata e seguirla poi, quindi se potete darmi qualche dritta mi farebbe piacere!
Come velocità di guida usando un C8 per guidare lasciato 0,5x, mi sembra di capire che se avessi voluto invertire gli strumenti sarebbe stato meglio mettere 0,25x?!
Grazie a tutti!
Marco
_________________
http://www.marcoequitani.com || NEQ-6 Pro | Celestron C8 | TS 909T APO FPL-53 | Tecnosky APO ED 66/400| Daystar Quark | DMK41 | QHY5-II | QHY10