Sarei anche io per consigliare un rifrattorino acromatico 90/900, che costa il giusto, è di facile utilizzo e di facile manutenzione (non serve collimarlo).
In realtà con un budget limitato per un neofita questo o quello strumento cambia davvero poco... sono tutti dei "muletti" che servono principalmente a farsi le ossa, a prendere confidenza con telescopio, montatura, accessori e cielo.
Quindi dal 70/500 acromatico al 114/900 newton va bene "tutto" o quasi. Non sono comunque giocattoli, ma telescopi.
Per il discorso equatoriale-altazimutale non vedo possibilità di scelta, su queti budget.
Mentre una equatoriale per quanto sempre sottodimensionata è comunque perfewttamente funzionale, una altazimutale in questo budget è generalmente di pessima fattura, e poco funzionale, in quanto non baricentrica.
Valuta però anche un piccolissimo Dobson, come può essere lo Skywatcher Heritage 130P FlexTube, che non ingomba ne in macchina ne in casa, necessita però di essere appogiato su qualcosa di un po' alto per essere "comodo"
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... ars--.htmlCominci ad avere una apertura interessante, e la montatura perlomeno è una "vera altazimutale", semplice da usare e sufficientemente stabile da sfruttare pienamente la "potenza" di uno specchio da 13cm...
e rientra pienamente nel budget.