fabio_bocci ha scritto:
Se uno vuole un consiglio su quale telescopio comprare non gli si puà consigliare delle passeggiate...
Ad esempio per uno strumento con goto non sarebbe male questo:
http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 500mm.html oppure un bel Dobson:
http://www.deep-sky.it/it/shop/234-Tele ... 10%22.html con poco più c'è anche il 12":
http://www.deep-sky.it/it/shop/235-Tele ... 12%22.htmlA questo punto però debbono venire fuori i tuoi gusti, perchè la scelta potrebbe essere grande...
Caro Fabio,
io seguo sempre i tuoi messaggi, perché ricchi di conoscenza, e perché c'è sempre da imparare, ma questa volta scusami, sono pienamente contrario a quel che hai suggerito al nostro nuovo socio.
Prima di tutto chi si sposta o segue altri esperti non fa "passeggiate", ma impara a conoscere meglio il cielo, proprio perché, da profano, ha usato finora un binocolo. In secondo luogo gli indichi, come primo tele, addirittura uno di quei tre Dobson, in successione di grandezza? Ma se non saprà nemmeno cosa sono! Potevi almeno consigliargli qualcosa di più piccolo (un rifrattorino ad esempio) per capire cos'è quella nuvoletta che ha sempre visto, ma che non sapeva cosa fosse.
E poi, quando le passeggiate con astrofili, gli avranno fatto capire la varia gamma di strumenti esistenti, solo allora, se farà al caso suo, potrà, pensare a un Dobson ; ma la cosa non finirebbe lì, perché conoscerebbe i Newton, i tele a fuoco combinato, i rifrattori (qui dimenticavo che i rifrattoristi sono tutti morti e che io sono l'unico superstite.)
Solo dopo, dunque, quando avrà sicuramente scelto l'astrofotografia, quasi sicuramente scarterà il Dobson, ma preferirà, ad esempio un Celestron. L'Astrofilia è una passione che vede aperte davanti a sé molte strade, delle quali non ne va presa una a caso, ma dopo aver maturato almeno le necessarie cognizioni di base.
So che non me ne vorrai per questa mia tiritera e perciò ti saluto caramente.