1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 9:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: rey e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Venerdì scorso dall'Armà (PV), oltre alle foto a M76 e IC342 ne ho approfittato per far predere i primi fotoni al sensore della Canon 600D fresca fresca di modifica Baader che ha affiancato da pochi giorni la mia vecchia 450D.
Come prima prova ho scelto un soggetto semplice, NGC 1499.
Sono 10 pose da 600s a 800 ISO con la Canon abbinata all'obiettivo Leica Apo Telyt 180mm f/3,4 usato a f/4 senza filtri. Il tutto montato sulla montatura Takahashi EM-10 guidata dalla Sbig SG-4 attraverso un obiettivo da 135mm di focale. La prova non è stata priva di qualche problemuccio. Non ho applicato un piccolo accessorio alla batteria che mi indica costantemente il voltaggio, perchè la SBig sotto i 12,3 - 12,4V tende a non funzionare più perfettamente. Così non mi sono accorto che dopo un certo punto la batteria non forniva più la corretta tensione e ben 7 scatti sono risultati leggermente mossi e sono stati cestinati. Poi ho usato un altro anello di raccordo rispetto al solito tra l'obiettivo e la fotocamera che non ha mantenuto perfetta l'ortogonalità tra sensore e asse ottico. Alla fine mi sono ritrovato con solo poco più della metà delle pose utilizzabili (10 su 17) e stelle non perfettissime ai bordi, ma come prima luce potrei anche accontentarmi :)
Ecco la foto
Allegato:
california.jpg
california.jpg [ 398.53 KiB | Osservato 669 volte ]


E qui in dettaglio su Astrobin
Immagine

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 11:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella (anche la vedo ora dal portatile).

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il telyt è il telyt, bellissima...forse contrasterei un pelo la nebulosa :roll:

Micidiale l'accoppiata, hai visto quanto è suscettibile il sensore? Non lascia scampo, anche col babyq è una lotta continua :?

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 14:33 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Valerio, un'ottima prova. Anche il rumore di questa 600D sembra proprio trascurabile.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: rey e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010