1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 17:56

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 28 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Doppio Ammasso a colori
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 0:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1999
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non ho quasi mai ripreso soggetti verso nord, perchè in quella direzione, sopra Milano, il cielo è color caffellatte. L'altra sera lo era un pò meno e, nonostante la luna, ho deciso di riprendere il Doppio Ammasso. 20 frames da 5', bias, dark e flat, elaborando con PixInsight. ED80 su HEQ5 e Canon 350D con filtro EOS clip EHC-e. Il risultato non mi è sembrato malvagio ma la foto appariva quasi monocromatica, tanto che ho pensato bene di saturare un pò le stelle con StarSpikes e di aggiungere anche gli spikes. Ho esagerato vero ...?
Allegato:
DoppioAmssoWeb.jpg
DoppioAmssoWeb.jpg [ 496.73 KiB | Osservato 1485 volte ]

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio Ammasso a colori
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 1:02 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non male, proverei a saturare tutte le stelle e non solo le più luminose...io non amo gli spikes quindi sono il meno adatto a darti consigli in merito :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio Ammasso a colori
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 1:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Così sono un po' innaturali, ma alla fine deve piacere a te :wink:
L'unica cosa è che la vedo tutta molto gialla...rivedrei il bilanciamento cromatico

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio Ammasso a colori
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 ottobre 2008, 14:11
Messaggi: 2421
Località: lainate
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono d'accordo con Valerio sui colori.
Comunque bella ripresa.
Roberto

_________________
Roberto Volpi
Mi piace il lavoro, mi affascina. Potrei stare per ore seduto ad osservarlo...(Jerome Klapka Jerome)

La mia galleria fotografica http://www.robertovolpi.com/
Chi sono e altro http://www.webalice.it/robertov55/ (vecchio sito)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio Ammasso a colori
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io la sto guardando su un monitor calibrato con il colorimetro e mi sembrano dei bei colori, sul monitor non calibrato del PC fisso invece è tutto giallognolo.

Devo dirtelo: non amo gli spikes finti :-)

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio Ammasso a colori
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1999
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Va bene... ho capito, beccatevi questa:
Allegato:
DoppioAmmassoWeb.jpg
DoppioAmmassoWeb.jpg [ 490.67 KiB | Osservato 1414 volte ]

senza spikes ma anche senza colore !!
Ho cercato di saturare un pò le stelle ma con StarSpikes niente spikes, niente colore.
Qualche idea su come fare ?
In effetti così è più realistica e definita ma... molto meno scenografica.
Grazie a tutti per le osservazioni.
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio Ammasso a colori
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 23:24 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
prova ad eseguire un ManFromMars, se cerchi in rete ci sono tutorial :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio Ammasso a colori
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 5:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 ottobre 2009, 11:23
Messaggi: 86
Località: SARONNO
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao,devo dire che preferivo la prima elaborazione, riguardo alla saturazione, sempre usando starspykes ,prova a ridurre il cursore degli spykes a 0 ,rimane comunque un po di saturazione,oppure in photoshop usa il comando saturazione colore solo sulle stelle,io faccio cosI,se vai a vedere qualche mia immagine su astrobin vedrai il risultato che ottieni in questo modo.
Ciao

Michele

_________________
TECNOSKY TRIPLET 115/800
TECNOSKY spianatore 3" 1x
T.S. APO 65Q
NEQ6 PRO
LIDL 10-30x60
Orion Starshoot Pro V2
Meade DSI 1
Hutech LPS V2
--------------------------------

Galleria immagini:
http://www.astrobin.com/users/MICHELE.BORGHI/

--------------------------------
Gruppo astrofili G&A Bernasconi Saronno


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio Ammasso a colori
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Giovanni, la seconda immagine ha un cielo meno giallognolo (visto su un monitor calibrato), però effettivamente il colore delle stelle va a farsi benedire.

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio Ammasso a colori
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2013, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1999
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Allora...forse avrei fatto bene ad andare a letto, l'altra sera :) Le ho provate tutte: ora per eliminare gli spikes ed avere un pò di colore mi salta fuori l'alone, e non mi ricordo neanche come ho fatto.
Allegato:
DoppioAWeb.jpg
DoppioAWeb.jpg [ 495.79 KiB | Osservato 1336 volte ]

Io mi fermo qui.
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 28 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010