1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: canon 12x36 ii vs 10x30
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2013, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 marzo 2010, 12:08
Messaggi: 3
Salve,
da poco sono venuto in possesso di un canon 10x30 is e mi si e' riaccesa la passione per il cielo con il binocolo.
Non ho quasi piu' tempo per sistemare il telescopio e le nottate belle in pianura ai margini di Bologna sono poche.
Sono riuscito a vedere a mano libera molte cose che interessanti, soprattutto montando sull'oculare sinistro (mio occhio dominante un filtro uhc).
Mi chiedevo se passando al 12x36 is II vi fossero significativi miglioramenti, oppure se mi conviene aspettare di avere un budget maggiore e prendere un 15x50 o 18x50.
Tutti i suggerimenti sono benvenuti!

Cieli sereni a tutti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon 12x36 ii vs 10x30
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2013, 11:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Intanto benvenuto sul forum. :D


Il miglioramento c'è sicuramente, sia il 6 mm in piu (44% in piu di luce) che i 2x in piu sono utili per una maggior percezione dei dettagli, devi valutare se tali "plus" giustificano l'esborso del doppio del prezzo di acquisto rispetto al 10x30, ma questa è una cosa che appunto solo tu puoi valutare.

La mia personalissima opinione è che attenderei di avere il budget per il 50 e sempre personalmente, per il cielo andrei sul 18x.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon 12x36 ii vs 10x30
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2013, 13:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 marzo 2010, 12:08
Messaggi: 3
Grazie per il benvenuto :D !

E gazie anche per il consiglio.

Anch'io sono molto tentato dal 18x50. Unica cosa del 12x36 mi piaceva il peso (660g vs 1200g) e il campo di visuale (5 vs 3.7).

Ma mi sa che aspetto e vado per il 18x50.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon 12x36 ii vs 10x30
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2013, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Ciao,

Se posso permettermi, ho messo gli occhi nel canon is 10x42 e lo trovo molto utilizzabile sia nel diurno che nel notturno e la resa ottica e' veramente appagante.
Il canon 18x50 l'ho provato in particolare sulla luna, ma continuo a preferire il 10x42 anche per una questione di rapporto prestazioni/prezzo e campo inquadrato(parere molto personale)
Cmq tutti belli questi canon.
A risentirci

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon 12x36 ii vs 10x30
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2013, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
concordo sul passaggio a 15 o 18x; il guadagno è netto e ne vale davvero la pena. il minimo "sfarfallio" della stabilizzazione dei canon ad alto ingrandimento che può compariree sul terrestre è essente sul cielo.
Il 10x42 è un ulteriore discorso per le lenti EL che ne fanno un gioiello ottico
Per ulteriori elementi di scelta tra il 15 e il 18x ti consiglio di contattare Ottaviano Fera sul forum di Binomania essendo il maggior esperto di questi binocoli

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon 12x36 ii vs 10x30
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 9:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 marzo 2010, 12:08
Messaggi: 3
Grazie a tutti!

Direi che a questo punto aspetto un po' e mi oriento per un 18x50.

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon 12x36 ii vs 10x30
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scusate l'ignoranza, ma intendete i Canon IS? Quindi il 18x50 sarebbe quello da 1.4k euro? :shock:

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon 12x36 ii vs 10x30
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 14:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se trovi un usato 12x36 a buon prezzo e messo bene puoi pensare di acquistarlo, vendi il 10x30 e vai avanti a mettere via i soldi per il futuro 18x50.

Comprare e vendere usato spesso non ci si perde nulla o quasi, intanto ti assicuri che ti stai muovendo nella direzione giusta.

Il 12x36 è davvero un bel binocolo, davvero bello, dovresti provarlo secondo me perchè potresti poi non sentire la necessità di qualcosa di più grande che come sai anche più pesante e ingombrante...

Calcolatela bene tu ;)

Ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon 12x36 ii vs 10x30
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 15:56 
chrean ha scritto:
Scusate l'ignoranza, ma intendete i Canon IS? Quindi il 18x50 sarebbe quello da 1.4k euro? :shock:

Yess... gli stessi 1.4k euro che spendi per due settimane al mare, o una bicicletta da corsa, o fumando sigarette per un anno... :mrgreen:
E' solo una questione di priorità... :wink:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon 12x36 ii vs 10x30
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 16:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fede67 ha scritto:
..
E' solo una questione di priorità... :wink:


concordo, direi di scelte....sane :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010