1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 20:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: autostar bruciato
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2013, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
si! infatti l'ho riletto meglio anch'io e non ci dovrebbe essere bisogno di riprogrammare la eeprom, ne di basette particolari perchè il tutto avviene tramite la consueta porta rs232 dell'autostar.
Dopo il reset dovrebbe tornare in funzione il safeload, da li è uno scherzo poi....
Stasera torna e proviamo, porta anche un microscopio per l'indagine dei circuiti elettrici.
Verifichiamo tutto (che non ci siano piste saltate o componenti bruciati) e poi facciamo l'operazione.
Abbiamo gia verificato che la eeprom è alimentata e che non ci sono problemi nel modulo rs232 onboard.
Certo che se funziona, chi millanta "assistenza" meade deve proprio andarsi a nascondere...
Va bene il commercio, ma far spendere al cliente 180 euro piu SS, per un problema che si può risolvere con cosi poco, è proprio troppo...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autostar bruciato
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2013, 10:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a questo punto se riesci prima tu, fammelo sapere, che poi, se vuole, gli faccio fare anche il mio.
La mia scheda è stata già controllata e mi hanno detto che non c'è nulla che non va elettricamente.
D'altronde se sei di Ortona siamo a mezz'ora di macchina.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autostar bruciato
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Interessante documentazione. Una volta mi era capitato qualcosa di simile con un collega che aveva un 497 malfunzionante, ma non ricodo come siamo riusciti a far apparire la schermata del loader, reinstallato il firmware tutto è andato al 100%.

Il 497 e similari DEVONO starsene in un sacchetto trasparente sigillato durante la notte proprio per evitare condensa, in fondo anche la gm2000 il suo handpad lo da in una custodia trasparente.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autostar bruciato
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
grazie per il tuo intervento Carlo, se riesci a ricordare qualcosa facci sapere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autostar bruciato
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
l'operazione la faccio stasera, ieri il mio amico tecnico era impegnato. Appena ci sono novità vi aggiorno.

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autostar bruciato
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:26
Messaggi: 1712
Località: Ortona (Chieti, costa abruzzese meridionale)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Scusate l'enfasi...chi ha un autostar mi può capire!!!
Ragazzi, da paura!!!
Le istruzioni fornite da giacampo sono perfette!!!!!
Non ci vuole nulla! basta seguire quanto scritto li sopra e scaricarsi il software HCLoad, se i mod sono d'accordo lo posso caricare in allegato.
La gioia, nel momento in cui ho visto il display riaccendersi con la scritta safeload, potete immaginarla, tutto il resto è stato facilissimo.

Sull'assistenza meade non voglio neanche spendere parole...sarebbe come sparare sulla croce rossa...

Giacampo è molto facile! con la punta di un giravite piatto unisci il pin 1 e 2 del chip (il 3 è gia unito al 2), collega come di consueto al pc e lancia HCLoad. Basta seguire quelle istruzioni, è davvero una passeggiata...

_________________
Do you wanna be free?
Yes I wanna be free!
Hello SPACEBOY!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autostar bruciato
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
e dai
felicissimo x te, nel week end ci proverò
gennaro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autostar bruciato
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 9:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Se non mi sbaglio vi era anche una sequenza particolare di tasti che permette di attivare il Loader all'accensione quando si da tensione, comunque sono molto contento che hai risolto e che l'autostar sia tornato vivo .....


condividi una foto del display del redivivo .... :-)

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autostar bruciato
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
I tasti che normalmente determinano il reset, premendoli contemporaneamente all'accensione, sono Enter e Scroll Down ( v )
Questo reset lo possiamo definire "normale" e si usa quando, per qualche motivo, non è andato bene l'aggiornamento.
Premendo quei tasti, nella sequenza detta, l'autostar si accende in modalità "safemode" e si può ritentare normalmente l'aggiornamento del firmware, perchè il pc lo riconosce come periferica.
Nel nostro caso, invece, tale reset non va assolutamente.
Lo schermo dell'hand box è spento e lo stesso computer non riconosce la periferica.
Tutto appare spento e, appunto, bruciato, come il titolo di questa discussione.
Attraverso il reset più profondo, che Fractal ha positivamente eseguito, tutto è tornato a posto e così ha ricaricato da pc il firmware.
L'autostar quindi è resuscitato !
L'alternativa era quella di buttare l'autostar, come l'assistenza consigliava.
Oggi, se ho tempo, ci provo anch'io.
Speriamo bene.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: autostar bruciato
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 12:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4324
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Esatto proprio come ricordavo, .... ottimimo se basta ponticellare e resusciti il tutto signifa che l'hardware è fatto bene ed loader se ne stà su partizione di emprom diversa.

Direi Che se funziona anche a te , stappate una bottiglia virtuale o vera visto la poca distanza che vi separa e festeggiate con una bella foto a qualche ammasso o qualche altro oggetto deep sky che vi piace.

Attendiamo fiduciosi ! :-)

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010