1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 8:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mostra fotografica del Brallo
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 18:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti
è con piacere che volevo mostrarvi le foto delle foto della galleria fotografica :lol: che abbiamo allestito nella nostra sede adara, al parco astronomico del Brallo, chiaramente chi avesse l'ardore di volerle vedere basta mettersi d'accordo che di solito qualcuno nel WE c'è sempre, l'ingresso è libero al limite pagate all'uscita :roll:

Per questo terrei ringraziare Barbara e Fabio T. che si sono prodigati a pitturare la sala con tinte particolari che danno un tocco stellare all'ambiente (meglio i muri che le foto :mrgreen: ).

La sala è inoltre dotata di rete WIFI, sfruttabile da chi volesse comandare al caldo il proprio setup.

http://www.astrobrallo.com/gallery/inde ... ICA---SEDE

A presto

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mostra fotografica del Brallo
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2013, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao, complimenti per la mostra

siccome volevo organizzarne una anche dalle mie parti, volevo sapere quali supporti avete scelto per la stampa, perchè i pannelli telati e quelli rigidi che sarebbero l'ideale costano un botto, e non so se stamparle in foto normale e metterli dietro un plexiglas rende bene

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mostra fotografica del Brallo
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 8:55 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ahhh come l'avete fatta bella! :)
Alla prossima salita in montagna se mi avanza tempo faccio un salto.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mostra fotografica del Brallo
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 9:06 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le più belle sono quelle di Vittorino! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mostra fotografica del Brallo
MessaggioInviato: giovedì 19 settembre 2013, 12:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroPaolo ha scritto:
ciao, complimenti per la mostra

siccome volevo organizzarne una anche dalle mie parti, volevo sapere quali supporti avete scelto per la stampa, perchè i pannelli telati e quelli rigidi che sarebbero l'ideale costano un botto, e non so se stamparle in foto normale e metterli dietro un plexiglas rende bene

le foto sono su carta fotografica normale, abbiamo preso i listelli di plastica per appenderle, se no minimo sono 10 euro a foto per una cornice a giorno.
Grazie per i complimenti, certamente le mie foto sono le più migliorissime, ma era sottinteso :mrgreen:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010