1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 12 luglio 2025, 20:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su Vixen ark 30x80
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16141
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Si! Pentiti! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su Vixen ark 30x80
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16141
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oggi mi è arrivato il 30x80, la prima cosa che posso dire e che è arrivato collimato (prima fisima risolta :mrgreen: ), sarà perché la spedizione era affidata ad SDA, ma Staroptics ha pensato bene di fare un triplice imballo (3 scatoli uno dentro l'altro) :twisted: , ha un aspetto piu "plasticoso" di quello prestatomi da deneb, ma ad osservarlo meglio effettivamente non c'è plastica, il castello di alloggiamento dei tubi, il carrello del focheggiatore e la cassa degli oculari sono in metallo, il peso è simile se non uguale e la regolazione della distanza interpupillare, la ghiera del focheggiatore e quella di regolazione delle diottrie, sono abbastanza pastose e senza giochi; sarò piu preciso dal punto di vista ottico piu avanti.

L'unico problema è la barra ad "elle" SW, è troppo corta rispetetto alle dimensioni del bino, ma poco male, prolungarla di 4 cm è facile.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su Vixen ark 30x80
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23646
cos'hai preso, alla fine?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su Vixen ark 30x80
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 15:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il Vixen ovviamente :mrgreen:

Facci sapere come va Angelo e miraccomando fai tutte le prove, verifica che sia collimato bene e che non ti dia mal di testa dopo 15min di osservazioni.

Verifica anche che l'immagine dei due monocoli sia sufficientemente uguale a quella dell'altro e che la regolazione delle diottrie non sia compromessa durante la normale fuocheggiatura.

Ivan

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su Vixen ark 30x80
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16141
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il controllo "fine" della collimazione la farò domani, per "l'dentità di quadro" ho giusto le due croci della chiesa di fronte a casa che fanno al caso mio, quella grossolana è comunuque buona, la regolazione diottrica è stabile, l'ho fissata la prima volta e rimane quella a qualsiasi distanza di fuoco.
Oltre a ciò, voglio soprattutto verificare se la qualità ottica è comparabile con Vx "vecio" di deneb.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su Vixen ark 30x80
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 22:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
fantastico.ottimo acquisto!!!

ti è possibile verificare/misurare sul tuo esemplare:
-se i 30x sono reali
-estrazione pup.
-campo reale°
-campo apparente
-minima messa a fuoco
-e confronto tra i 30x del bino con i 60x di uno spotting scope.

ciao.thanks

_________________
KARL'S AMAZON


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su Vixen ark 30x80
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 6:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
sono curioso anch'io
Angelo, prima o poi dovremo trovare il modo di rivederci per metterli in parallelo

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su Vixen ark 30x80
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16141
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Datemi una settimana e scrivero le "prime impressioni", che poi in futuro integrerò con un vero e proprio test, ma ci vorrà tempo, visto che lo dovrò provare in tutte le condizioni possibili e su tutti i miei target che ultimamente sono aumentati, oltre all'osservazione del cielo, quella naturalistica e quella degli aerei, si è aggiunta recentemente la passione per l'osservazione delle architetture (vedi link al primo post).



Ps.: Per il test delle ottiche (stelle a parte) i grattacieli in vetro ed acciaio sono una manosanta per la verifica delle caratteristiche, delle aberrazioni e distorsioni dei binocoli, essendo perfettamente geometrici, di misure note, con un modulo regolare ed ampiamente ripetuto, quando illuminati dal sole hanno tutti i possibili riflessi immaginabili, mentre quando si è in giornata uggiosa, sono eccellenti per la verifica del contrasto funzionando similmente alle griglie Argentieri.
Diciamo che tra lo skyline milanese che ho ad est e l'elettrodotto che ho ad ovest, ho delle eccellenti "mire ottiche" per i test. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su Vixen ark 30x80
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2013, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16141
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Oggi mi è arrivato il 30x80, la prima cosa che posso dire e che è arrivato collimato (prima fisima risolta :mrgreen: )...
Ho parlato troppo presto, questa sera subito dopo il tramonto ho fatto un esame piu approfondito, la collimazione destra/sinistra è ok, il problema è in quella alto/basso, uno dei due (od entrambi) punta piu in alto (od in basso) dell'altro, la scollimazione è di lieve entità (infatti di primo acchitto non me ne ero accorto) ma abbastanza da far venire il "mal di mare" dopo pochi minuti, dopo aver tolto gli occhi dal bino per un secondo ho avuto la classica sensazione di perdita di equilibrio, purtroppo 30x non perdonano, la scollimazione con un simile ingrandimento se non la noti subito, la noti sicuramente dopo qualche minuto di osservazione.

Peccato, speravo fosse "buona la prima" ma sono cose che capitano, chiederò istruzioni per rispedire il tutto a Staroptics per la sistemazione/sostituzione del bino, mi sa che per le "prime impressioni" dovrete attendere un po di piu di quanto preventivato. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su Vixen ark 30x80
MessaggioInviato: mercoledì 9 ottobre 2013, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16141
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Aggiornamento.
Mi hanno avvertito che il mio binocolo ha piu problemi del previsto e preferiscono sostituirmelo direttamente, peccato che gli arriveranno tra circa 15 giorni e considerati i tempi della spedizione, mi sà che dovrò avere ancora un bel po di pazienza. :(

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 49 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010