1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 7:21

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: canon 350 da modificare
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 11:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 21:02
Messaggi: 248
Località: Arenzano (Ge)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sono deciso e dopo molte lotte con il rumore della D100 ho comprato una eos 350d usata (che mi deve arrivare).

Dove è meglio rivolgersi per l'acquisto di un filtro ir diverso da quello originale?

Consigliate di tentare personalmete il cambiamento del filtro o di mandarla in qualche "officina" specializzata?

Grazie e Auguroni a tutti.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Dipende...
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per il filtro ti cosiglio quello Baader Planetarium fatto apposta per la Canon. Lo puoi trovare all'OtticaSan Marco o da Unitron (almeno credo).

Quanto alla sostituzione, si tratta di una proceduta piuttosto impegnativa e delicata, in quanto devi smontare quasi completamente la macchina e ci vuole parecchia attenzione nel manovrare i tanti flat cable che incontri.
Se l'elettronica non è il tuo forte lascia stare...
Io ho effettuato l'operazione con un amico e non ci sono stati problemi (a parte il fatto che abbiamo usato un'intero pomeriggio...).
Altrimenti devi rasseganrti a tirare fuori almeno un centinaio di euro. :cry: :cry:

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: canon 350 da modificare
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 16:36 
websurf ha scritto:
Mi sono deciso e dopo molte lotte con il rumore della D100 ho comprato una eos 350d usata (che mi deve arrivare).

Dove è meglio rivolgersi per l'acquisto di un filtro ir diverso da quello originale?

Consigliate di tentare personalmete il cambiamento del filtro o di mandarla in qualche "officina" specializzata?

Grazie e Auguroni a tutti.


contatta Gianluigi Bianchi(del forum...)lui è molto esperto .
ha già modificato quello di Renzo del Rosso e di altri del forum
ciao Marco


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
scusate..... mi intrometto.
Cito quanto scritto sul sito di un noto negozio di materiale astronomico:

"Bisognerà però tenere presente che la sostituzione del filtro originale con il filtro Baader, pur aumentando di molte volte la sensibilità alla luce h-alfa - comporterà però la rinuncia alla normale fotografia diurna a causa della incapacità del software interno della camera di fornire immagini diurne correttamente bilanciate."

E' vero?
Ecco perchè sono ancora indeciso.......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 17:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gigi ha scritto:
scusate..... mi intrometto.
Cito quanto scritto sul sito di un noto negozio di materiale astronomico:

"Bisognerà però tenere presente che la sostituzione del filtro originale con il filtro Baader, pur aumentando di molte volte la sensibilità alla luce h-alfa - comporterà però la rinuncia alla normale fotografia diurna a causa della incapacità del software interno della camera di fornire immagini diurne correttamente bilanciate."

E' vero?
Ecco perchè sono ancora indeciso.......

Falso!!!!
Deve essere ritarato il bilanciamento del bianco (5 minuti al massimo) e poi la macchina si usa come prima. Restano solo tonalità un po' più "calde" ma cromaticamente bilanciate

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
quindi fotografando in raw è sempre possibile ottenere ottimi risultati in post-elaborazione?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Quello sempre ma anche lavorando direttamente in jpg large correggi tranuillamente ocn il bilanciamento del bianco.
Comunque aspettiamo l'intervento di Gianluigi visto che le modifica e le prova tutte.
:lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Mi hai convinto....... mi resta solo da trovare un filtro Baader. Ho visto un pò in giro, temo che sul prezzo ci sia poco da fare :?
(poi spero che Gianluigi Bianchi sia sempre disposto ad operare la modifica :D :D :D )


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 10:49
Messaggi: 1245
Località: Legnago
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Gigi, una volta modificata la Canon torna ad essere utilizzabile perfettamente anche nel diurno, a patto che si calibri il bilanciamento del bianco con il metodo che abbiamo già descritto più volte, calibrazione da effettuare una sola volta.
Se fotografi in RAW potresti farne anche a meno ma dovresti poi fare il bilanciamento su ogni singolo scatto usando il PC e rendendo la cosa molto più scomoda.
Se invece usi il jpeg in post produzione non riusciresti comunque a ricalibrare i colori quindi si rende necessaria la calibrazione prima dello scatto...

Per fartela breve...si calibra il bianco nella 350 una sola volta e non ci si pensa più...

Salutoni

_________________
Equipment:AP 130f/6 AP900GTO STL11K

"Quella del mistero è la migliore esperienza che possiamo avere. È l'emozione fondamentale che veglia la culla della vera arte e della vera scienza." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 dicembre 2006, 1:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
bhe...
magari piu' volte... (suppongo)

Immagino che i preset di WB ad esempio con i neon e compagnia bella non siano + utilizzabili. (corretto?)

Quindi serve un set di WB da tenere sulla CF...
Ditemi se dico stupidate :D


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010