1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 18:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La mia laguna
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un'ottima realizzazione Renzo, mi piace la seconda versione più morbida, preferirei le stelle più colorate ma sono gusti, non è una critica!

Ne vedremo delle belle se inizi a lavorare con PI, la mano col nuovo tubetto già l'hai presa :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia laguna
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai mica un sito alternativo? Ti confermo che per qualche strano motivo il tuo sito non si apre dentro i confini cinesi.. o hai fatto qualche dichiarazione contro la propaganda comunista qualche tempo fa ? ;)
Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia laguna
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 15:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 marzo 2007, 20:46
Messaggi: 1289
Località: Milano-Viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si vede che lo strumento è un signor strumento.
La foto è ovviamente bellissima!

_________________
Andrea.
Non ho più il fisico! ..... Come disse la madre di Galileo quando il figlio se ne andò di casa!!!

Strumentazione:
-Orion Optics VX10 - Sky-Watcher 80ED - RPOptix Odissy 11X70
-Sky-Watcher AZ-EQ6 GT
-Oculari 4.7, 5, 8.8, 14, 21, 27 e 30 mm - Barlow Orion APO 2X - Televue Powermate 5X - Torretta Binoculare MaxBright
-Star Analyzer - UHC - UHC-S - OIII - SkyGlow - Pro Planet 742 - Astronomik L-RGB - LPS-P2
-ASI120MM - DMK21 - Canon EOS1100D mod. Baader


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia laguna
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 6:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie anche a voi per i commenti.
- Le stelle: su quelle luminose è arrivata velocemente la saturazione, forse a causa dell'ottica che ha diffuso poco la luce. Su quelle più deboli infatti il colore c'è. Boh??
- @Marco. Non capisco il "boicottaggio. A parte che mi sono schierato più di una volta contro i clonatori di montature per il resto ... Probabilemte hanno bloccato vari server di aruba. Te la mando via email

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia laguna
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2013, 9:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho cercato di mixare le due immagini

www.renzodelrosso.com/profondocielo/fot ... 13_old.htm
- La prima versione morbida
www.renzodelrosso.com/profondocielo/fot ... 013_um.htm
- La seconda molto contrastata
www.renzodelrosso.com/profondocielo/fot ... 8_2013.htm
- La versione finale

Io preferisco quest'ultima nella quale ho preso la parte centrale più
contrastata mentre ho usato le zone meno luminose e il fondo cielo della
prima versione

--

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia laguna
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2013, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15929
Località: (Bs)
Sono del tuo parere.
Comunque rimane sempre un ottimo lavoro, in ogni caso.
Per me altamente invidiabile.
:wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia laguna
MessaggioInviato: domenica 22 settembre 2013, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia laguna
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 maggio 2013, 11:41
Messaggi: 350
Località: Viterbo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Renzo,
scusami ma chi mi conosce sa che è una mia insana fissazione: con un po' di halpha sarebbe una bomba :)
così è sicuramente più naturale.
Anche io sono un appassionato di stelle colorate, le più luminose sono per la maggior parte tendenti al bianco, certo la grande capacità di concentrare luce del Taka non aiuta.
Comunque bel risultato!

_________________
Celestron C11 HD,Skywatcher 80ED,Avalon M-Uno,CCD Starlight Xpress H694,EOS350D
sito: www.alessandrofalesiedi.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La mia laguna
MessaggioInviato: lunedì 23 settembre 2013, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16961
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Alessandro
Anche per me c'è un'insana fissazione: L'halfa sta bene da solo.
Anche se uso una dslr ho fatto varie riprese in Halfa ma personalmente, proprio per la sua stretta banda passante, lo reputo adatto solo per una risposta monocromatica.
Per il medesimo motivo non mi piacciono le riprese in Hubble Palette (mio gusto personale) seppure stiano diventando di moda. Ma queste riprse sono frutto della "pigrizia" di non voler andare a cercare cieli bui o hanno altre motivazioni? Quali che siano comunque sono motivazioni personalli e perciò le rispetto sin tanto che, ovviamente, viene mantenuto il rispetto nei miei confronti (ovviamente non è rivolto a te).
Tornando all'argomento in effetti dovrei fare pose corte proprio per le stelle luminose visto che la concentrazione di luce di queste lenti è pazzesca. Ma faccio tesoro del percorso di apprendimento nell'uso dello strumento e ne terrò conto in futuro

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010