1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 24 agosto 2025, 8:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Neq6 pro
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 11:21
Messaggi: 309
Località: Forlimpopoli FC
Tipo di Astrofilo: Visualista
Purtroppo nel mio caso non è l'alimentazione, ma secondo me è un qualcosa che centra con eqmod, può essere che collegando la montatura ad eqmod perda il park e tutti i riferimenti e quando si esce da pc direct la pulsantiera sente che i motori girano ma non capisce dove e perchè...

_________________
Simone Zampilli (Forlimpopoli, Forlì)
--------------------------
Telescopio Celestron C11 XLT Fastar - Black Diamond ED80 - Meade lx 90 GPS 8" sc - montatura N-EQ6 - montatura cg-5 - kit valigetta oculari e filtri ts optics, Astrolumina IMG0H color - ZWO ASI120MM - webcam philips spc900nc + philips vesta (cimelio...) - inova Pla-c


My Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Neq6 pro
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fabio_bocci ha scritto:
15V sono eccessivi, è meglio mettere 13.8V con 3A, che sono ampiamente sufficienti che 12V con 5A, tanto la montatura 5A non li assorbe mai. In realtà il massimo assorbimento sarebbe attorno a 1.8 - 2A, avere 1A in più è per avere il giusto margine.


grazie mille è bastato alzare a 13.5 il selettore e non lampeggia più

nel altro caso invece perchè non fare il parcheggio da pc, quando ancora collegato?

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Neq6 pro
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15923
Località: (Bs)
Si torna a parlare di lampeggiamento del led di alimentazione.
Controllate la tensione che realmente arriva alla montatura:

"Utility -> Show information -> Power Voltage"

Se leggete una tensione stabile, anche appena sopra i 12 Volt, vedrete che il led non lampeggia.

Le cause di una tensione "traballante" sono le più disparate (e le più disperate) e sono quelle che avete detto.

La causa più frequente è il connettore che, incredibilmente, si danneggia facilissimamente (forse perché si sottovaluta il fissaggio immediato del relativo filo col fermacavo grigio in dotazione).

Questa è la mia esperienza (e non solo la mia).
Ciao :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Neq6 pro
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
A volte la tensione riportata dalla pulsantiera può ingannare, perchè viene letta in quel momento, ossia in un momento in cui la montatura al più insegue e quindi assorbe poca corrente, la misura andrebbe fatta con un tester che possa registrare l'assorbimento di picco nel momento in cui la montatura fa un goto ed assorbe molto. In questo caso il potenziale si può abbassare molto se l'alimentatore è sottodimensionato. A me con l'alimentatore che avevano dato assieme alla montatura (uno schifoso switching) ogni tanto quando facevo i goto la montatura dava i numeri e puntava a terra oppure non si fermava più...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Neq6 pro
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15923
Località: (Bs)
Sì, ok.
Tuttavia, quando sei nella utility e stai monitorando la tensione, puoi testare la montatura muovendola con i tasti di direzione(*) e puoi renderti conto se ci sono dei cali di tensione d'alimentazione quando i motori richiedono un assorbimento maggiore.
Confermo: quando la montatura sta inseguendo, l'utility di monitoraggio del "power voltage" è accessibile.

Purtroppo, se sei nella modalità "PC Direct Mode" la lettura della tensione di alimentazione è preclusa.

(*)Movimento rapido

PS. Tutto questo per dire che avevo anch'io il problema del lampeggiamento del led rosso, ma, controllando la tensione dalla pulsantiera, ho cominciato a vedere chiaramente che alla montatura non arrivava per nulla un'alimentazione stabile, nonostante disponessi di un buon alimentatore da banco, stabilizzato e regolabile (e cavi adeguati).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Neq6 pro
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non per nulla nella nuova AZ-EQ6 hanno cambiato il connettore dell'alimentazione... :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Neq6 pro
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15923
Località: (Bs)
Un po' carolino, però, se è solo il connettore la differenza. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Neq6 pro
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2013, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15923
Località: (Bs)
Per inciso:
è uscita l'ultima versione di StellariumScope (agosto 2013)
che consente il controllo della Eq6 da PC fuori dalla modalità "PC Direct Mode".
Quindi è possibile tenere sotto controllo la tensione di alimentazione in qualsiasi momento,
se si ha la necessità di farlo.
Ciao.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Problema Neq6 pro
MessaggioInviato: venerdì 20 settembre 2013, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15923
Località: (Bs)
zamp_77 ha scritto:
Stasera stavo facendo un pò di riprese alla Luna poi quando ho finito sono andato per fare il park e mi è venuta fuori la scritta "target is over slew limits!!"... Qualcuno sa a cosa può essere dovuto?

Nei vari esperimenti di collegamento PC - SynScan sono incappato anch'io nello stesso tipo di problema.
Ho risolto resettando il SynScan alle impostazioni di fabbrica (Setup: Factory Setting).
Penso che sia un baco o qualche impostazione anomala che va a finire dentro il SynScan.
(Si vede che PC e SynScan non si comprendono bene, talvolta ...).
So che questo post è quanto mai tardivo ... ma mi sembra giusto segnalare l'osservazione. :wink:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010