1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 25 agosto 2025, 0:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 11:18 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Ho trovato su youtube questa curiosa dimostrazione su come si possa rintracciare Giove (e altri oggetti sel Sistema Solare) di giorno con un dobson e una app da Smartphone.

http://www.youtube.com/watch?v=mVUeUOx-S8w

Se, tempo meteorologico permettendo, qualcuno volesse provare...
Se funziona di giorno è probabile che possa anche tornare utili di notte per rintracciare oggetti diffusi con i telescopi privi di cerchi digitali o di GOTO, ammesso che esistano apps in grado di visualizzare almeno gli oggetti Messier e quelli NGC più luminosi.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 19:50 
Non ho visto il video, ma se ti piace giocare con smart phones ecc, ti installi Skeye su un qualsiasi Android da 80-100 euro, che è gratis, e funge da puntamento passivo, fissando il telefonino al telescopio...
Io personalmente ritengo questi sistemi dei "giochi", perchè alla fine nessuno cerca galassiette di 14esima col telefonino, e per trovare i soliti oggetti che sono visibili dal balcone con i soliti sytumentini enttry level non serve nemmeno una mappa, basta un minimo di memoria... :mrgreen:
E non voglio pensare che ci sia davvero chi si carica il telescopio in macchina, si sbatte fino ad un cielo buio, e poi cerca gli oggetti col telefonino...
atlante e torcia rossa è un sistema che si usa da sempre, e non ha ancora un valido sostituto "tascabile"...
l'unico sostituto alle mappe cartacee è un pc, con uno schermo decente, ed un buon programma (non i giocattoli tipo Stellarium"... :mrgreen:


Top
     
 
MessaggioInviato: lunedì 16 settembre 2013, 9:29 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 0:07
Messaggi: 801
Località: Roma
Ciao Fede, in realtà la principale motivazione dell'impiego dello smartphone sia quello di trovare un oggetto nel cielo diurno o al massimo qualcuno di quelli più brillanti in quello notturno.

Poi se ci sorprendiamo che qualche visualista dotato di grossi dobson possa pensare di impiegarlo anche per acchiappare galassiette di 14a magnitudine che dovremmo allora dire di quelli che politicamente danno ancora credito a un pregiudicato? Che sono, autolesionisti? :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010