1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 19:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: [Binocoli ZOOM] tutti scollimati?
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 agosto 2010, 15:31
Messaggi: 115
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Omegon Zoomstar 15-45x80
Vixen Zoom 16-40x80

8)

_________________
KARL'S AMAZON


Ultima modifica di carlofiumano il sabato 17 ottobre 2015, 19:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Binocoli ZOOM] tutti scollimati?
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16143
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
Provali tu e facci sapere come vanno. :mrgreen:

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Binocoli ZOOM] tutti scollimati?
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non per nulla alcune aziende preferiscono non fare neppure i binocoli zoom, visto che necessitano di una meccanica molto precisa e quindi costosa se non si vuole che all'aumentare degli ingrandimenti ci si veda doppio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Binocoli ZOOM] tutti scollimati?
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 17:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao, il confronto tra i due modelli mi pare un po' bizzarro.
Nel caso del Omegon siano di fronte al classico binocolo di classe economica, sicuramente sconsigliabile.

Nel caso del Vixen, beh... Visto il prezzo (ed il marchio) siamo probabilmente davanti ad uno strumento più serio e dunque potrebbe (e sottolineo potrebbe) anche essere uno strumento da valutare, per chi cerca un binocolo zoom.
Di certo però non lo comprerei a scatola chiusa.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Binocoli ZOOM] tutti scollimati?
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Vixen è un affare... soprattutto se si vuole osservare il cielo, spendere più di 1000 euro per un binocolo dritto... Ma si capisce che è nato per l'osservazione terrestre.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Binocoli ZOOM] tutti scollimati?
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 18:11 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 agosto 2013, 10:59
Messaggi: 4
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
carlofiumano ha scritto:
Possibile che siano tutti scollimati i Bino ZOOM anche quelli con BAK-4 ?

Omegon Zoomstar 15-45x80
Vixen Zoom 16-40x80

chi vuol fare da KAVIA? 8)

Mi viene da ridere come giustamente ha scritto Cutolo, spendilitu 1.100€ per un binocolo dritto ,e farai da cavia :lol: :lol: :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Binocoli ZOOM] tutti scollimati?
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
non vedo il nesso fra collimazione e prismi in bak-4: le due cose non c'entrano per nulla

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Binocoli ZOOM] tutti scollimati?
MessaggioInviato: venerdì 27 settembre 2013, 22:29 
Un binocolo "autoscollimante" lo si può riconoscere senza nemmeno guardarci dentro...
prendi per esempio tutti i binocoli/binocoloni con il "tubo" degli obbiettivi "avvitato" nel corpo del binocolo...
beh, quelli si scollimano in tempo zero, perchè la "solidità" dell'accoppiamento meccanico è pessima... avrai notato che invece il Vixen è un "blocco unico"... :mrgreen:
Del resto se prendiamo un binocolone da 80 che costa meno di un telescopio acromatico di pari apertura, qualche dubbio sulle qualità meccaniche dovrebbe venire.
Comunque con un po' di pazienza si ricollimano tutti, e con una spesa esigua ci si porta a casa dei binocoli perlomeno dignitosi, che se trattati con un minimo di cura e mesi su un buon cavalletto possono dare molte soddisfazioni, moltissime, specie da cieli bui.
Non bisogna però essere troppo schizzinosi... non su può pretendere da un binocolo economico le prestazioni di un binocolo da 1000 euro.
PS: ogni tanto questi binocoloni hanno bisogno di un "serraggio" di tutta la "bulloneria", dalla barra centrale alla vite che fissa il bilancere degli oculari...
serrate le viti la situazione migliora molto.
E specialmente non bisogna MAI allargarli o stringerli prendendoli per i tubi ottici, ma esclusivamente per il corpo, con movimenti lenti, non bruschi.
Se li si tratta bene, non si scollimano poi così facilmente.
Io ho ancora il vecchio Konus 20x80 che regalavano con l'abbonamento biennale di Orione...
beh, se devo essere sincero, un "cesso" di binocolo simile lo ho visto poche volte, e quasi sempre sulle bancarelle dei cinesi...
però con una collimatina e un periodico serraggio delle viti, lui sta facendo ancora egregiamente il suo lavoro... e quando lo porto sotto ad un buon cielo, strappa ancora diversi "oh!" a chi ci guarda dentro... :mrgreen:

Ah... dimenticavo...
questi binocoli "ultraeconomici" come si dicevano hano pesanti pecche nella precisione meccanica, specie nella messa a fuoco centrale e diottrica...
quindi se li prendiamo in versione "zoom", aggiungiamo al già traballante equilibrio (tenyto insieme dala colla cinese) anche i "laschi" aggiuntivi degli scorrimenti dello zoom... con le ovvie conseguenze.
Io non prenderei mai un binocolo economico con lo zoom, se non per una morbosa curiosità, o un malsano desiderio di farsi del male... :mrgreen:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Binocoli ZOOM] tutti scollimati?
MessaggioInviato: sabato 28 settembre 2013, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 14 febbraio 2012, 18:41
Messaggi: 110
Di prezzo medio-abbordabile e qualità meccanica dignitosa non ce ne stanno?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010