1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
Beh, Adromeda è "facilissima" per chi la ha gia vista una volta, tanto che la può vedere anche ad occhio nudo da un cielo buio...

a riprova di ciò: 10 gg fa sono stato in vacanza con la famiglia, cielo stimato ad occhio sui 21 quindi appena decente... andromeda era sorta da poco e ad occhio nudo faccio vedere alla famiglia M31 (abbastanza facile nonostante la "bassezza" sull'orizzonte) puntandola con il laser e seguendo lo starhopping classico (quindi quadrato di pegaso, merach e via verso l'alto), beh sono stati capaci di ritrovarla tutte le sere successive senza alcun aiuto da parte mia...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 15 settembre 2013, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 21:02
Messaggi: 59
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
fede67 ha scritto:
ilDecimo ha scritto:
fede67 ha scritto:
ho provato a vedere la grande nebulosa di andromeda....ma si sapeva che era un buco nell'acqua visto le mie scarse conoscenze :(


Beh, Adromeda è "facilissima" per chi la ha gia vista una volta, tanto che la può vedere anche ad occhio nudo da un cielo buio...
ma effettivamente per un "neofita" risulta non proprio facile...
ricordo la mia "prima Andromeda", cercata dal balcone di casa...
tutti a dire che era facile, che non ci si poteva sbagliare... ma cacchio... io non trovavo ne vedevo una cippa...
poi un giorno, a forza di prova e riprova, e controlla sulle mappe, e guarda ste cacchio di costellazioni, che dei loro assurdi nomi non hanno nemmeno una vaga sembianza...
e poi la ho trovata...
poi mi sono reso conto che con un normalissimo binocolo 10x50 da 20 euro sulle bancarelle la si trova e vede in un attimo, e sicuramente meglio che con un telescopietto... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

PS: FREDDO??? a metà Settembre?????
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Quest'inverno osservavo a -19... 8)
si fede faceva un freddo...qui anche se le temperature non sono bassissime fà molto freddo a causa del vento...che non è secco.Per andromeda penso che avrò bisogno di altre nozioni e fare tante prove..piano piano e con il tempo ci dovrò riuscire per forza :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 112 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 8, 9, 10, 11, 12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010