Astrocurioso ha scritto:
E' più un binocolo panoramico-naturalistico. E comunque è meccanicamente ben fatto.
Sono daccordo con te, nonostante tutti i consigli che ho letto per "sentito dire", l'
Active EX 7x35 non è proprio un binocolo da cielo stellato (magari il più economico
Aculon con oculari asferici va meglio in questo settore...), poi dipende da uno quanto si accontenta
E' anche vero che meccanicamente è proprio solido, compatto e pesante.
Astrocurioso ha scritto:
Tra un pò forse proverò il Vortex Raptor che ti avevo segnalato, se ti interessa ti dirò come si comporta sul cielo ma cmq puoi leggere diverse buone impressioni in giro per la rete.
Beh se condividerai le tue impressioni sarò molto felice di leggerle, anche perchè dell'8,5x32 non trovo niente come recensioni e non capisco se la minore EP rispetto al 6,5 di cui ho letto tanto (14mm contro 20), è troppo bassa per chi porta gli occhiali come me
Astrocurioso ha scritto:
Per il discorso del peso, se hai problemi con gli 800 gr. dell'Action EX allora ti consiglio di pensare bene di dotarti di almeno un monopiede per aiutarti all'osservazione oppure un bel treppiede.
Non è che io sia proprio gracile

, ma per un bino "mordi e fuggi" gli 800 grammi sono per me troppi, è anche troppo massiccio per essere un 7x35 da "stelle" ... a questo punto i 489gr del Raptor sarebbero l'ideale, basterebbe solo che fosse un po' più corretto del Nikon