1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 16:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 13 settembre 2013, 11:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 dicembre 2012, 20:09
Messaggi: 1503
Viaggiatore! nel percorso da un pianeta ad un ammasso stellare, facci sapere cosa vedi da lassù.
Ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 13 settembre 2013, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:
Benvenuto anche da parte mia :D

Astrocurioso ha scritto:
Personalmente posso dire che le prime uscite sul campo mi hanno aiutato molto, si impara molto da persone che sono passate prima di noi per lo stesso percorso. E comunque non si finisce mai di imparare....e non è solo una frase fatta. Non ultimo il piacere di poter condividere una serata con chi ha la nostra stessa passione.


Ha ragione Angelo, aggiungo che in un'oretta di macchina si arriva sotto cieli assai più degni di quelli della periferia romana (io sono di Montesacro), e con un 114 c'è da osservare per anni...

Il bello è che per ora ho esperito solo questo cielo di periferia, solo una volta mi sono spinto fino a Riano.
Immagine
Sono certo che rimarrei sbalordito anche in quelle aree che nella cartina sono segnate in verde, mi basterebbe già poco di più. La mia aspirazione è guardare il cielo dall'Argentario (a parte chiaramente Cile e Namibia che sono i veri sogni dell'astrofilo) o dalla Sardegna. Il problema in genere è far coincidere una serata di bel tempo con il tempo libero e la possibilità per me di usare la macchina (al momento non ne ho una mia) - risolta questa "congiunzione", un'esperienza di gruppo penso non me/ce la toglierebbe nessuno :)

Comunque è vero, il 114 sembra di medio profilo ma in realtà può essere formidabile, un esempio molto incoraggiante l'ho visto con il sito di Guillaume Bertrand, che fa un'ottima astrofotografia con il 114.. Poi col Newton mi trovo così bene che al momento di un upgrade mi farò.. un altro Newton. E' molto versatile.

di nuovo grazie a tutti per l'accoglienza!

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 13 settembre 2013, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 31 agosto 2012, 11:00
Messaggi: 294
Località: Perugia
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Benvenuto ! :D

_________________
binocolo APM 100mm 45° SD APO , Vixen Ultima 9x63 ;
oculari Baader Hyperion 5mm x2 , APM Ultra Flat Field 24mm x2 ;
email: andreas.aldebaran(at)gmail.com


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 13 settembre 2013, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Musafir ha scritto:
Il problema in genere è far coincidere una serata di bel tempo con il tempo libero e la possibilità per me di usare la macchina (al momento non ne ho una mia) - risolta questa "congiunzione", un'esperienza di gruppo penso non me/ce la toglierebbe nessuno :)


Non tanto un problema, visto che la tua attrezzatura abbastanza "leggera" ti rende appetibile come compagno di viaggio per dividere le spese di benzina e pedaggio autostradale! :wink:

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: R: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 13 settembre 2013, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: sabato 17 agosto 2013, 10:21
Messaggi: 24
Bene io abito a Lanuvio......con un classico newton 150mm sono appetibile? Ho una i10 che non è proprio capiente!!
C'è un gruppo di romanacci sul forum?

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 13 settembre 2013, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
metis ha scritto:
Musafir ha scritto:
Il problema in genere è far coincidere una serata di bel tempo con il tempo libero e la possibilità per me di usare la macchina (al momento non ne ho una mia) - risolta questa "congiunzione", un'esperienza di gruppo penso non me/ce la toglierebbe nessuno :)


Non tanto un problema, visto che la tua attrezzatura abbastanza "leggera" ti rende appetibile come compagno di viaggio per dividere le spese di benzina e pedaggio autostradale! :wink:

Ah bene, allora.. se pò fa'! :)
Mi sorge un dubbio a cui non avevo mai pensato: ma quando uno trasporta tutta l'attrezzatura per serate del genere, mette nel bagagliaio il telescopio "nudo" oppure vendono delle valigie apposite? Io quell'unica volta che l'ho trasportato, l'ho sistemato con mille accortezze e cose morbide per attutire gli urti, guidando con molta calma, però non so se alla lunga può essere fatto abitualmente.. o sì?

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 13 settembre 2013, 18:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Musafir ha scritto:
Mi sorge un dubbio a cui non avevo mai pensato: ma quando uno trasporta tutta l'attrezzatura per serate del genere, mette nel bagagliaio il telescopio "nudo" oppure vendono delle valigie apposite? Io quell'unica volta che l'ho trasportato, l'ho sistemato con mille accortezze e cose morbide per attutire gli urti, guidando con molta calma, però non so se alla lunga può essere fatto abitualmente.. o sì?


Valige apposite le vendono, ma costano quanto il 114 ...

Ma un borsone da ginnastica e un po' di gommapiuma possono bastare, l'importante è che sia bloccato in qualche modo e non rotoli da una parte all'altra del bagagliaio.

Io il mio 250 lo metto sdraiato sul sedile posteriore con le cinture di sicurezza allacciate 8)

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 13 settembre 2013, 18:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
andrea63 ha scritto:
Io il mio 250 lo metto sdraiato sul sedile posteriore con le cinture di sicurezza allacciate 8)

proprio come un figlio! :P


la borsa è un'ottima idea, ora me ne procuro una..

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 0:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
(ho cancellato il messaggio. chiedevo a proposito di un filtro skyglow ma ho trovato la risposta cercando meglio).

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: sabato 14 settembre 2013, 11:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto. Anch'io ho iniziato con lo storico newton 114 :D

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010