1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 23:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson: minima altezza di lavoro
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 15:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è il secondo vaccagher che mi prendo oggi sulle comete :D
ok, anche io le ho sempre guardate col binocolo, almeno quelle sull'orizzonte, ma non si sa mai...

Eh, però tra gli oggetti bassi c'è roba che non si può assolutamente perdere, anche a costo di vederle una schifezza :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson: minima altezza di lavoro
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2007, 11:38
Messaggi: 11259
Infatti, come dicevo io lho osservate e anche cercate con un riflettore, un piccolo newton (che ho ancora) da 150mm!
E sai cosa vuol dire spazzolare il cielo per 1/1.5ora senza mai staccare gli occhi, o quasi? :mrgreen:
IL riflettore va bene ma devi avere una dedia della giusta altezza allora arrivi anche bassissimo senza problemi.

_________________
http://www.ara.roma.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson: minima altezza di lavoro
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Angelo Cutolo ha scritto:
Jack Aubrey ha scritto:
Angelo Cutolo ha scritto:
Anche io metterei il limite ad almeno 20°, personalmente trovo che abbia poco senso "scendere" di piu, salvo che tu non preveda di andare in posti di montagna con l'orizzonte libero, oltre che "perfetto".

Io questa cosa la vedo una limitazione senza senso.

Sono semplicemente due opinioni diverse, infatti io il senso c'è lo vedo benissimo forse anche alla luce di questa discussione che pone dei precisi prerequisiti (soprattutto in merito al luogo osservativo) e che anche tu conosci visto che vi hai partecipato...

Certo, è una mia opinione. Ho anche già detto che sono d'accordo con Kappotto, e quindi con te, che sotto una certa altezza, tranne casi eccezionali, è impossibile fare una osservazione decente, ma una cosa è non poter fare una osservazione decente, un'altra è non poterla fare proprio.
Anche nell'altra discussione ho espresso le mie opinioni, ma Andrea mi tratta sempre male :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson: minima altezza di lavoro
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ahah trattarti male io? Non potrei mai! Non tratto male neanche tuvok che se lo meriterebbe :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson: minima altezza di lavoro
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 9:26 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Guarda, il mio dob, per esigenze di compattezza, non dovrebbe poter lavorare a meno di 10° dall'orizzonte, ma con qualche accortezza riesco a portarlo fino a 5°. Dalla Croazia (SQM 21,6) sono riuscito ad osservare la NGC300 nello Scultore, a -37° di declinazione, ed era un gran bel vedere! (posso solo immaginare come possa apparire allo zenit...)
Per me il limite minimo è questo.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson: minima altezza di lavoro
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
Non tratto male neanche tuvok che se lo meriterebbe :D

Su questo siamo d'accordo, se lo merita sempre, per definizione :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson: minima altezza di lavoro
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14848
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Marcopie ha scritto:
...sono riuscito ad osservare la NGC300 nello Scultore, a -37° di declinazione, ed era un gran bel vedere! ...


Meraviglia *_*

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dobson: minima altezza di lavoro
MessaggioInviato: venerdì 13 settembre 2013, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23657
Jack Aubrey ha scritto:
andreaconsole ha scritto:
Non tratto male neanche tuvok che se lo meriterebbe :D

Su questo siamo d'accordo, se lo merita sempre, per definizione :D


un po' come quando renzi voleva trattare male beppe grillo :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010