1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 17:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: dopo meade ETX70
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 16:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 8:18
Messaggi: 30
Per cui un rapporto ideale sarebbe ?

Per cui ragionando la maggiorparte dei telescopi acromatici che si vedono in giro con diametro piccolo (60 70) lunghi anche 700 sono non professionali. Li costruiscono cosi' lunghi per poter avere un costo basso ma con un buon ingrandimento. GIUSTO?
Ovviamente ci saranno anche oggetti costruiti con tali misure ma professionali o sbaglio?o sono proprio misure sballate?

Domanda, ma con il dobson che mi avete postato , che ha la possibilita' di spingersi a ingrandimenti molto alti, come si fa a inseguire?
So che forse e' una domanda stupida ma avendo tanti ingrandimenti si riesce a inseguire anche a mano gli oggetti?
Lo chiedo perche' col mio ETX e col go to saturno me lo tengo per un bel po ditempo sempre bello centrato.
Vorrei sapere se magari avendo piu' ingrandimenti e spostandomi su pianeti piu' lontani mi trovi in difficolta' a inseguire.

Domanda da neofita :roll:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dopo meade ETX70
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Col Dobson si insegue muovendolo a mano. Ci sono però anche dei Dobson dotati di inseguimento automatico e di goto. Naturalmente costano di più. Per tornare sul discorso della focale dei telescopi acromatici, è più una cosa storica, perchè ora gli acromatici non li fanno più con lunghe focali, dal momento che sono molto ingombranti e pochi oggi li vogliono. Se si vuole un buon rifrattore si può prendere un ED, è sempre un doppietto ma con l'uso di vetri a bassa dispersione si ottengono delle correzioni dell'aberrazione cromatica molto buone. E' ovvio che il prezzo segue sempre la qualità. Più qualità=più prezzo...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dopo meade ETX70
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 21:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 luglio 2013, 8:18
Messaggi: 30
do buon neofita cos'e' un ED?

una cosa che non centra, m'e' piaciuto molto il tuo messaggio della firma , apri la finestra e osserva ..in poche parole....leonardo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: dopo meade ETX70
MessaggioInviato: venerdì 13 settembre 2013, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ED significa Extra-low Dispesion, una delle lenti del doppietto è fatta con un vetro speciale che cambia poco indice di rifrazione in funzione della lunghezza d'onda. Una volta si usava la Fluorite naturale, però adesso ne è proibito l'uso per problemi di inquinamento nelle lavorazioni e si usano dei vetri (ad es. uno ha la sigla FPL53) che hanno caratteristiche simili.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010