1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 16:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 7:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
nessun problema Elio, ma nessuno denigra nulla, stiamo solo discutendo, ed abbiamo idee diverse sul prezzo, non di certo per la qualita', tant'e' che se in futuro producessero una montatura con carico fotografico di 25-30kg ,potrei prenderla in seria considerazione, ripeto che ho pure chiesto informazioni sul nuovo sistema di controllo avlon, sperando che mi rispondino quanto prima, in modo da riportarvi il tutto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 8:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Paolo per il report fotografico, purtroppo vedo Plinio con le stampelle però :cry:

La M-Zero è bellissima :D

Lillo dovrai aspettare qualche giorno, Luciano è tra fiere e star party in Francia e Germania :wink:
Puoi provare a chiedere, anche di questa ho seguito il progetto dalla nascita da vicino :P

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi spendete quasi 4.000,00 ma potete chiamare Luciano anche all'una di notte se è sul campo e lui vi risponde, per darvi l'aiuto necessario. Quindi alla fine non si acquista solo una montatura eccellente, ma un servizio di assistenza impeccabile e al giorno d'oggi è un valore aggiunto che non ha prezzo. Personalmente dopo aver posseduto diverse Vixen sphinx, una new Atlux (avete visto quanto costano quelle nuove), dico solo che i prezzi della Linear sono al valore di mercato, il made in Italy è questo :wink:

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Elio ha scritto:
fdc ha scritto:
Elio... il che vuol dire che ti vendi la m uno a prezzo stracciato per prendere questa? :mrgreen: :wink:


A Francè MAGARI! :twisted:
La M-Uno ce l'ho in prestito, non è mia purtroppo...


Ah beh... mica giusto :mrgreen:
Dopo prestamela anche a me per un annetto o giù di lì :mrgreen:

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 13:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella la nuova montatura!!
Trovo geniale l'idea di inserire il telescopio guida nel distanziatore della M-Uno.

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
fdc ha scritto:
Ah beh... mica giusto :mrgreen:
Dopo prestamela anche a me per un annetto o giù di lì :mrgreen:


Io sono stato fortunato 8)
il suo muletto di M-Uno non lo avrebbe usato per due tre mesi proprio per il nuovo progetto M-Zero, così ne ho approfittato ma entro breve la restituirò, a malincuore, ma non posso approfittarne troppo :mrgreen:

meniero ha scritto:
Molto bella la nuova montatura!!
Trovo geniale l'idea di inserire il telescopio guida nel distanziatore della M-Uno.


Concordo Marco è bellissima!
Non per vantarmi ma l'idea della guida nel distanziatore è...mia! :wink:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 14:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:

Concordo Marco è bellissima!
Non per vantarmi ma l'idea della guida nel distanziatore è...mia! :wink:


Ma bravo!!

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
8)
Grazie!
Il vantaggio è quello di bilanciare facilmente e senza contrappesi setup leggeri sulla M-uno e, volendo, di controllare lo stazionameto polare anche con il telescopio montato, basta sfilare il tele guida :mrgreen:

L'idea è venuta l'anno scorsoo quando Renzo doveva montare il TSA102 sulla M-Uno, che oltretutto impediva il puntamento della polare perchè faceva battere la reflex con la coldbox sul blocco AR di pochi mm.

Tre picioni con una fava :D

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 30 aprile 2007, 21:15
Messaggi: 238
Località: Civitavecchia (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Elio ha scritto:
8)
Grazie!
Il vantaggio è quello di bilanciare facilmente e senza contrappesi setup leggeri sulla M-uno e, volendo, di controllare lo stazionameto polare anche con il telescopio montato, basta sfilare il tele guida :mrgreen:

L'idea è venuta l'anno scorsoo quando Renzo doveva montare il TSA102 sulla M-Uno, che oltretutto impediva il puntamento della polare perchè faceva battere la reflex con la coldbox sul blocco AR di pochi mm.

Tre picioni con una fava :D

In realtà c'avevo pensato anche io guardando la montatura allo show room, ma non avendola mai vista in azione non mi sono mai pronunciato ...

_________________
http://www.meniero.it

Takahashi Toa 130S, Televue TV-85, 10Micron Gm1000 HPS
Pentax SMC XW 3.5, ES 100 WP 5.5, 9, 14, 20; Baader HAsph 36
Pawermate 4X e 2X, Baader CoolCeramic
Canon 5DMk3, accessori LBastro


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 10:05
Messaggi: 641
Località: Rimini
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fantastica montatura. In italia non scherziamo nel settore della progettazione meccanica, se ne può dire quello che si vuole. Se non avessi problemi di soldi l'acquisterei sicuramente. Purtroppo, come dice elio, se dal costo della montatura ne togliamo tutte le tasse, il guadagno del produttore sarebbe proprio esiguo. E poi secondo me la genialità e la capacità ha un suo prezzo.

P.S.: il telescopio guida nel distanziatore della M-Uno...fantastico!! :mrgreen:

_________________
OTA: GSO RC 8" & SW MC90 Black Diamond & TSAPO65Q
Obiettivi: Sigma 70-300 AF Macro, Canon EF-S 10-22mm f/3.5-4.5 USM, Canon EF-S 18-55mm
Mount: Orion Panda4x4 Robocop SKF Synscan,Star Adventurer
Camera: Canon EOS 1100D, Starlight LodestarM, Atik 16HR, SBIG 8300ST, Philips Toucam Pro II
Accessori: Ruota filtri Starlight 7pos, LRGB-HaS3O2 Baader, SELETEK Armadillo 2 Focuser, ArduinoFocus
Web: [url]non attivo al momento[/url]


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010