1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:37

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buonasera! Io di qui sono nuovo, anche se prima di iscrivermi venivo qui spesso e volentieri a navigare per gli innumerevoli discorsi, tecnici e non. Anzi, chiedo scusa allo staff per averlo vessato con le mie mail mentre attendevo l'iscrizione, ma ero piuttosto impaziente di buttarmi nella mischia.
Sono un neofita tipico, nel senso che ho un "old classic" riflettore newton 114/910. Devo dire che nonostante sia parecchio modesto come qualità (è uno Ziel, e da quanto ho capito è - ahimè - tra i peggiori che si possano trovare sul mercato), il mio telescopio mi sta regalando grandissime soddisfazioni. La prima volta che ho puntato le Pleiadi e ho sbirciato attraverso l'oculare sono stato colto da un batticuore come se le avessi scoperte io in prima persona, e ho provato la stessa cosa "scoprendo" Giove e Saturno.
Osservo dalla periferia romana, piuttosto inquinata di luce, ma che ogni tanto offre cieli molto meno infami di quanto mi possa aspettare. L'ultimo weekend ho fatto le sei di mattina due notti di seguito (in realtà non potrei, visto che mi sto per laureare e dovrei avere orari da soldato) aspettando che Giove fosse alto per ammirarlo al meglio e aspettando che sorgesse Marte in congiunzione con M44. Tutto questo per dire che nonostante la strumentazione sia molto entry level, l'entusiasmo mi fa oltrepassare quei limiti e mi emoziono molto anche senza esperire ancora le vette dell'ottica tedesca o giapponese. Penso di procurarmi presto un filtro UHC, non tanto per il deep-sky (che con questo cielo e coi limiti di un 114 è un po' una battaglia persa, dal terrazzo di casa), quanto per contrastare l'inquinamento luminoso.

I miei oggetti preferiti sono il doppio ammasso del Perseo e Giove coi suoi satelliti galileiani, anche perchè da qui non si osserva molto altro e finora ho "navigato" solo il cielo estivo. Da come si sarà intuito, prediligo l'osservazione planetaria e gli ammassi. L'astronomia è una scoperta recente, sono neanche due mesi che osservo. Ma è stata una GRAN scoperta. Nel frattempo sono alla ricerca insaziabile di conoscenza.

Quando sarà il momento e quando avrò più dimestichezza, mi procurerò strumentazione migliore e forse mi darò anche alla fotografia di pianeti e deep-sky. Rimango stupefatto quando vedo i vostri lavori certosini in cui proponete foto con tanto di grafici e dati. Molto scientifico, apprezzo davvero.

p.s.: il mio nickname significa "viaggiatore/passeggero" in arabo, tra l'altro una lingua molto "astronomica".


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 0:38 
Ciao!
Se ti piacciono gli ammassi, M13 e M92 in Ercole sono abbondantemente alla portata del tuo strumento.
In questo periodo puoi anche trovare M57 e M27, visibili anche da siti urbani con piccole aperture.
Per il resto, lo Ziel non è uno dei peggiori, ma mi sentirei di dire piuttosto uno dei mogliori, negli entry level brandizzati.
E' identico allo Skywatcher, ma in più ha la garanzia a vita, che non è poco.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Benvenuto :D :D .


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:14
Messaggi: 515
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto e complimenti per l'entusiasmo, mi pare di rivedermi quando anni fa anche io lottavo con un 114 alla scoperta del cielo!

_________________
Newton Skywatcher Black Diamond 200/1000 su NEQ6 Pro Synscan
Baader Hyperion 8mm, 13mm, 24mm, HR Planetary 4mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Bella presentazione. Complimenti.
Benvenuto. :wink: :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto, viaggiatore :)

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao e benvenuto :wink: . Bello leggere di chi sa emozionarsi e si perde dietro alle emozioni.... :wink:
Sei di Roma quindi se vorrai unirti alle nostre uscite sarai il benvenuto.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 settembre 2013, 0:05
Messaggi: 418
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie a tutti!
Proprio oggi mi sono arrivati, dopo ben un mese di estenuante attesa, i Plossl 6.5mm e 30mm, stasera li ho testati trovando M13 e M92 (che ancora mi mancavano).. Sono due Orbinar, distribuiti dalla famigerata Seben. Sicuramente sono modesti, ma meglio di quelli in dotazione, e poi li ho pagati un niente. In queste prime fasi sto intenzionalmente andandoci piano, per tastare il terreno. Leggendo nel forum ho visto che non è saggio partire troppo a bomba facendo investimenti sproporzionati, rispetto ai tempi e alla strumentazione.

In effetti un gruppo di astrofili itineranti sarebbe per me molto formativo! Anche perchè di persona non conosco nessuno che ha la mia stessa nuova passione, a parte un amico che però vive in Inghilterra.

_________________
"Kosmos connotes both aesthetical and ethical order, both adornment and decency. The nightsky exhibits the cosmos by the spangled display of stars and the rhythmical, lawful procession of the planetary bodies. For us today it is odd indeed to find in the one term meanings such as embellishment, ornament and the dress of women, yet also the idea of ruling and government." (James Hillman, "Aphrodite's Justice")


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 20:07
Messaggi: 2017
Località: Roma - Montefano (MC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Musafir ha scritto:
In effetti un gruppo di astrofili itineranti sarebbe per me molto formativo! Anche perchè di persona non conosco nessuno che ha la mia stessa nuova passione, a parte un amico che però vive in Inghilterra.


Personalmente posso dire che le prime uscite sul campo mi hanno aiutato molto, si impara molto da persone che sono passate prima di noi per lo stesso percorso. E comunque non si finisce mai di imparare....e non è solo una frase fatta. Non ultimo il piacere di poter condividere una serata con chi ha la nostra stessa passione.

Saluti, Angelo.

_________________
Osservo con:
Dobson RP Astro 12" (tuned)
Rifrattore Skywatcher 100 ED f/9 Pro - Achro Meade 102 f/9
Oculari: Baader Hyperion Aspheric 31mm - Nagler 20mm T5 - Vixen LVW 13mm - Exp. Sc. 8,8mm 82° - Exp. Sc. 6,7mm 82° - Exp. Sc. 4,7mm 82° - Takahashi TOE 4mm
Binocoli: USM 15x70, Astrotech 20x90, Nikon Action EX 12x50, Pentax PCF III 10x50, Asahi Pentax 10x50, Swift Newport 10x50 mod. 825, Bino Lidl 10x50, Eschenbach Consul 8x30, Pentax Marine 6x30 BIF


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ciao a tutti!
MessaggioInviato: venerdì 13 settembre 2013, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto anche da parte mia :D

Astrocurioso ha scritto:
Personalmente posso dire che le prime uscite sul campo mi hanno aiutato molto, si impara molto da persone che sono passate prima di noi per lo stesso percorso. E comunque non si finisce mai di imparare....e non è solo una frase fatta. Non ultimo il piacere di poter condividere una serata con chi ha la nostra stessa passione.


Ha ragione Angelo, aggiungo che in un'oretta di macchina si arriva sotto cieli assai più degni di quelli della periferia romana (io sono di Montesacro), e con un 114 c'è da osservare per anni...

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010