1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:31

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo APM 100mm apocromatico?
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vado raramente sul forum Cloudynights, perché la mia conoscenza dell'inglese è davvero modesta, ma mi ricordavo che una volta si era parlato del progetto di un nuovo binocolo angolato da 100mm apocromatico, commissionato da Markus Ludes di APM e così sono andaro a vedere se c'erano novità.

Con sorpresa ho notato che se ne sta parlando ampiamente qui:
http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... t/all/vc/1

Per ora si vede solo un disegno del binocolo, ma se non ho letto male dovrebbe essere imminente il test di un prototipo.
Restiamo in attesa di saperne di più...

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo APM 100mm apocromatico?
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dopo i cloni cinesi dei Miyauchi siamo arrivati alla copia del Kowa Highlander, speriamo anche nei risultati e non nei costi :D

Immagine

Grazie Stevedet per averci rammentato l'esistenza dell'ormai quasi mitologico binocolo APO di APM :roll:

Aggiunta: qui Ludes da anche i dati del prototipo e annuncia i costi del binocolo ( €2950 :roll: ) :
http://www.astrotreff.de/topic.asp?TOPIC_ID=155664&whichpage=1#622823

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo APM 100mm apocromatico?
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
monpao ha scritto:
Grazie Stevedet per averci rammentato l'esistenza dell'ormai quasi mitologico binocolo APO di APM :roll:

Non so perché ma sento un pizzico d'ironia dietro a questa frase... :lol: :lol: :lol:

In effetti le prime notizie di questo mitico nuovo APM angolato risalgono ormai ad un paio di anni fa credo e a tutt'oggi, quello che vediamo è solo un disegno CAD dello scafo...

Alt, compaiono altre info qui:
http://www.astrotreff.de/topic.asp?TOPI ... e=1#622823

peso: 6,5 kg
focale: 500mm
prezzo: 2.950 euro.

Allora forse qualcosa di reale c'è davvero.

Ops mompao, mi hai preceduto... :cry:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo APM 100mm apocromatico?
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 9:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dicamo che questo Godot binoculare sa farsi aspettare :mrgreen:
Dopo che ho rilanciato la tua notizia sul forum di Binomania Piergiovanni Salimbeni ha trovato anche le foto dell'oggetto:

Immagine
Immagine

Quindi sappiamo che concretamente esiste :)

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo APM 100mm apocromatico?
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 10:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eheheh è sufficiente sguinzagliare il buon Salimbeni e lui qualcosa trova sempre... :lol:

La forma non avrà il pregio dell'originalità ed il richiamo al Kowa è evidente, ma ciò che conta è la sostanza e sarebbe un'ottima cosa l'arrivo sul mercato di un buon angolato, a metà strada tra il poco costoso (ma più che onesto nelle prestazioni) Nexus ed il pregiatissimo (ma forse esageratamente caro) Highlander.

Speriamo di leggere presto una completa ed attendibile recensione.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo APM 100mm apocromatico?
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Piergiovanni ha contattato Ludes, che settimana prossima invierà altre immagini e dettagli vari a Binomania.

Il costo resta sempre il grosso ostacolo all'acquisto di questi strumenti, oltre al binocolo bisogna pensare che, per non "castrare" le prestazioni dello strumento, bisogna dotarlo un paio di coppie di buoni oculari :roll:

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo APM 100mm apocromatico?
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 14:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oltrechè appoggiarlo su qualcosa che sia in grado di sorreggerlo...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo APM 100mm apocromatico?
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 17:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
monpao ha scritto:

Il costo resta sempre il grosso ostacolo all'acquisto di questi strumenti...:

Beh certo, 3.000 euro non sono bruscolini neppure nella ricca Germania.
Quando si comincia ad andare su queste cifre per un binocolo, è chiaro che si vuole rivolgere ad una clientela esigente; d'altronde proprio voi esperti ci dite sempre che la qualità costa.

Questo fa ben sperare che lo strumento sia di ottima fattura, perché il salto di prezzo rispetto all'attuale APM 100ed (o Nexus in casa nostra) è notevole.

Insomma, Mark Ludes ce lo ha fatto aspettare parecchio questo nuovo angolato, ma non scherzava mica.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo APM 100mm apocromatico?
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 19:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Credo che abbiano preso "spunto :mrgreen: " dal Kowa proprio per mutuarne la struttura estremamente solida e accurata, anche se devo dire che se pesa realmente solo 6,5Kg sono riusciti a fare un binocolo molto leggero per essere un 100mm angolato.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo APM 100mm apocromatico?
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
questo incomincia a stuzzicarmi seriamente...da vedere il tipo di vetro e se accetta oculari astronomici; il prezzo intorno ai 3000 euro fa ben sperare si tratti di doppietti ED, poi due televue panoptic o gli 82° tecnosky di Stevedet e si comincia a ragionare...

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 86 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010