1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 11:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
A me un buon compromesso sembrano cose tipo i dob polacchi di Astrofaktoria.pl, che tra l'altro hanno un prezzo bassissimo.
Infatti ci sto facendo un grosso pensiero, solo che non ho idea di come si comportino in quanto a stabilità.

Forse l'unica soluzione fra trasportabilità e stabilità l'ha trovata la Reginato col SuperMaser (anche se non l'ho mai provato), però costano l'ira di Odino...

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 14:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vai a vedere sul sito della Obsession vedi uno che tira fuori dalla macchina e monta un Dobson 18" da solo in 4 minuti mentre parla con noi e spiega cosa fa via via...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Robb ha scritto:
A me un buon compromesso sembrano cose tipo i dob polacchi di Astrofaktoria.pl,

son belli (assomigliano ai dobson di Martini nella versione "reise") ma chi li ha mai provati?

Cita:
Se vai a vedere sul sito della Obsession vedi uno che tira fuori dalla macchina e monta un Dobson 18" da solo in 4 minuti mentre parla con noi e spiega cosa fa via via...
quel telescopio è il mio oggetto del desiderio...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 14:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ha solo alcuni difetti, tutti inerenti all'acquisto. Costa molto e poi nessuno lo importa in Italia, quindi va comprato negli States e alla fine non si sa quanto verrà a costare realmente compreso le tasse di importazione quando ti arriva a casa. Poi per eventuali problemi doversi rivolgere sempre in USA è noioso.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
qualcuno lo importa in europa (ad esempio l'olandese robtics) ma il prezzo è decisamente alto, per il 18" UC sono quasi 10000€ più spedizione...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 14:54 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
A quel prezzo ci sono alcuni fabbricanti nostrani molto concorrenziali.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
si infatti, quel dobson in america costa 7295$ che al cambio attuale sono circa 5500€

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 16:05
Messaggi: 538
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
I dob di Astrofaktoria per ora nessuno li ha provati, ma probabilmente ne arriverà presto uno in Italia (non il mio) e mi piacerebbe andarlo a provare.
Altrimenti se proprio mi venisse voglia di fare un upgrade quando avrò messo qualche soldo da parte potrei decidere di rischiare, ho parlato con Pawel e mi è sembrata un'ottima persona.

Se però nel frattempo vincessi alla lotteria a cui non gioco andrei dritto su un Obsession 24" + carrello per la macchina :wink:

_________________
Forse s'avess'io l'ale da volar su le nubi, e noverar le stelle ad una ad una, (...), più felice sarei, candida luna.

[size=85]Telescopio di notte: Dobson Jach Blak 16" e C8HD su Evolution
Telescopio di giorno: Lunt 60 BF 1200 PT FT DS
Oculari: Baader Aspheric 36mm - Explore Scientific 24mm - Ethos 13mm - Ethos 8mm - Barlow Powermate 2,5X
Filtri: DGM Optics NPB - Thousand Oaks OIII - Astronomik H-Beta


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: sabato 20 aprile 2013, 17:36
Messaggi: 19
Io ho scelto il Dobson della Rp Astro perchè è made in Italy ho avuto la fortuna di conoscere i propretari e mi
hanno assicurato che per eventuali modifiche e parti di ricambio pensano tutto loro. :mrgreen:
Io andrò a prenderlo di persona, non mi fido dei corrieri avendo saputo di Dobson arrivati danneggiati.
Per una eventuale spedizione e forniture di tutti gli accessori e consulenza tecnica oltre che la loro c' è
sempre la Tecnosky di Giuliano Monti, che mi ha consigliato come inizio, cosa prendere e cosa non prendere
perchè all' inizio con poca esperienza si rischia di spendere soldi inutilmente e invece di incrementare gli appassionati di Astronomia si rischia di perderseli per strada. :?
Stanno vendendo anche in Cina e li pagano bene il Made in Italy, in Italia dovrebbe costare sui 3000€ a questo prezzo in giro non ho trovato niente i metallo se non il MF Dobson da 16" dalla Germania in catalogo da Tecnosky, due ottime alternative per peso e qualità, per le vibrazioni credo siano simili ma io ho preferito il metallo, smonta e rimonta, umidità ecc... per me il metallo è meglio.

Buona Serata e Cieli Sereni a Tutti!!!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 12 settembre 2013, 9:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Robb ha scritto:
Se però nel frattempo vincessi alla lotteria a cui non gioco andrei dritto su un Obsession 24" + carrello per la macchina :wink:

È incredibile, lo stesso pensiero che ho fatto io!!!!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010