1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 23 luglio 2025, 21:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 302 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
Ok ok, l'importante è che il concetto sia arrivato :D :D :D .
Il vantaggio era ovviamente nell'escursione vicino all'orizzonte ... :D :wink:
(Chiedo scusa per il malinteso).

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Jack Aubrey ha scritto:
Va bene, non dico più niente :D

Scusa ma non resisto più.
Lo so che io sono quello che rompe e che ha cercato di dissuaderti da questo progetto, ma visto che non ci sono riuscito,
provo almeno a darti una mano.
Hai visto questo sito?
http://www.rgpballs.com/it/prodotti/SFERE/SCELTA-RAPIDA/PRODOTTI-SPECIALI/SFERE-VUOTE/SFERE-VUOTE-IN-ACCIAIO-INOSSIDABILE-LEGA-METALLICA
Producono sfere di tutti i tipi, sia piene che vuote ed anche di plastica.
Le più grandi sono di metallo (bello, potresti addirittura saldarci le staffe dentro :wink: ).
Chiedigli un preventivo per una sfera già pronta delle dimensioni che vuoi.

In generale penso che l'autocostruzione di un dobson sia un progetto impegnativo sia in termini di costi che di tempo, e non vedo perchè devi partire già limitato in partenza.
Se lo devi fare, fallo per bene.
(Ecco, ora mi mandi di nuovo a quel paese :mrgreen: ).

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no, no, ti risparmio :D
Non ho fretta, lo costruirò piano piano, tipo il vascello di Dylan Dog :D
Poi, come ho già detto, non è detto che debba essere limitato per forza, si tratta solo di scelte progettuali con i suoi pro e i suoi contro (spendere n-centinaia di euro per una palla su misura potrebbe essere un gran bel contro, almeno potevi dirmelo prima che comprassi la lampada ikea :P): ha visto che carino il bowlscope?

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 21:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
almeno potevi dirmelo prima che comprassi la lampada ikea :P): ha visto che carino il bowlscope?

Il sito l'ho cercato (e trovato) solo stasera.
Comunque chiedergli un preventivo non costa niente.

No, non l'ho visto il bowlscope, è fatto con una palla da bowling?

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
no, con una scodella ikea: very grazioso!
http://robroy.dyndns.info/portabowl/Ful ... wl-pdf.jpg

Voglio proseguire con l'idea originale; ci meterò un "mock" per gli specchi e vedo come funge, se mi piace passo agli acquisti "impegnativi". In fondo per i cieli che frequento il 200 mi basta, questo è solo un gioco :wink:

PS: in genere, le cose che per comprarle bisogna chiedere un preventivo, non me le posso permettere :mrgreen:

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
andreaconsole ha scritto:
no, con una scodella ikea: very grazioso!
http://robroy.dyndns.info/portabowl/Ful ... wl-pdf.jpg

Si, quello l'avevo visto, molto folkloristico.

andreaconsole ha scritto:
Voglio proseguire con l'idea originale; ci meterò un "mock" per gli specchi e vedo come funge, se mi piace passo agli acquisti "impegnativi". In fondo per i cieli che frequento il 200 mi basta, questo è solo un gioco :wink:

Vabbè, mi arrendo di nuovo :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
è un'evoluzione di questo

http://blog.modernmechanix.com/the-poor-mans-telescope/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15792
Località: (Bs)
Azz ... Maggio 1962!
(E' lo zio del Console :wink: )

Urca c'è l'esploso (disegno) con tutti i particolari. Bellissimo. :D

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 11 settembre 2013, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
meraviglioso davvero, e se aggiungi la scodella è praticamente uguale a ciò che ho in mente :D

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 28 settembre 2013, 1:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 febbraio 2006, 9:53
Messaggi: 14850
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
aggiornamento: sto studiando per farlo così. L'argomento sul quale vorrei suggerimenti è il materiale da usare per l'anello sopra la scodella.
Ricordo che la scodella è in acciaio, 45cm di diametro. Per evitare deformazioni lungo il diametro della scodella, l'idea è di applicare un anello piatto, diametro esterno 50cm (fa da fine corsa) e interno 40cm (qb per non intralciare il primario) con in mezzo una scalanatura nella quale si incastrerà e sarà incollato il bordo della scodella.
Considerate che questo anello sopporterà la struttura porta secondario e fok, quindi dovrà essere bello solido.
Di cosa lo faccio? Eviterei il legno, possibilmente niente legno nel mio dobson, già mi si è imbarcata la base del precedente e poi è un materiale con il quale non vado molto d'accordo :?
un bel foglio di plexiglass spesso? Notate che il peso non è importante perché sarà un elemento simmetrico rispetto al fulcro...

Ah, qualcuno ha dati precisi du dimensioni e peso di primario e secondario con cella GSO? vorrei fare un mockup degli specchi per la struttura, così la metto a punto prima di spenderci...


Allegati:
imma1.jpg
imma1.jpg [ 28.1 KiB | Osservato 2199 volte ]
imma2.jpg
imma2.jpg [ 15.29 KiB | Osservato 2199 volte ]

_________________
{andreaconsole.altervista.org}¦ Ballscope 300/1500 DIY "John Holmes"
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 302 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010