1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come riprendere?
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 19:51 
Salve a tutti,
un paio di anni fa mi prese la passione del "naso all'insù" ma per svariati motivi non ho potuto continuarla. Iniziai dapprima con la visione del cielo a occhi nudi... giusto per avere un'idea di come fosse fatto: disegnavo a mano le costellazioni (aiutato in realtà anche dal programma Stellarium), imparavo le loro forme e i nomi delle loro stelle, puntavo con il binocolo la Luna e gli oggetti del cielo più vistosi (tra cui le Pleiadi, ma anche Giove e i suoi satelliti), insomma... ero molto interessato!
Purtroppo tra i motivi per cui non ho potuto continuare questa voglia, c'è il fatto che ho cambiato casa e... non vedo tanta porzione di cielo! :( Ma per rimediare a questo potrei spostarmi in un vicino parco, no problem! :)
Comunque, la sostanza è... come riprendere? Con una osservazione a occhio nudo/binocolo per poi riprendere in Autunno con un telescopio? Mi dite voi? :roll:

Grazie,
Andrea


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come riprendere?
MessaggioInviato: domenica 14 luglio 2013, 23:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 31 dicembre 2011, 19:26
Messaggi: 183
Località: Copertino (LE)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ad occhio nudo il cielo estivo è particolarmente interessante tra astrirismi (triangolo estivo composto da Deneb, Vega e Altair) costellazioni belle a vedersi (Cigno, Boote, Scorpione) e altre importanti (Orsa Maggiore, Ercole, Ofiuco, Vergine, Drago, Lira, Aquila,...).
Con il binocolo mi viene subito in mente la doppia visuale Mizar-Alcor.
Comunque con che binocolo osservi?

_________________
Giulio.


Strumentazione: Telescopio maksutov 127 Skywatcher su montatura alt-az GoTo Celestron slt
Accessori: Tecnosky Planetary ED 8mm; Tecnosky Wide Angle 12 mm; Tecnosky Flat Field 16 mm; Meade 4000 26 mm made in japan; filtro in Astrosolar; filtro #11; filtro #82a; Omegon CCD Solar System Imager + filtro ir-cut.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come riprendere?
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2013, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
è difficile darti una risposta, da come descrivi la tua "partenza" sembra che davvero eri partito con il piede giusto :D
a questo punto la cosa migliore puo' essere cercare di capire a quali oggetti sei piu' interessato prima di pensare ad uno strumento ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come riprendere?
MessaggioInviato: lunedì 15 luglio 2013, 15:51 
salentino ha scritto:
Comunque con che binocolo osservi?


Ecco, non lo trovo neanche più! :(
Era uno scadentissimo binocolo Lidl 10x50... :D

tuvok ha scritto:
a questo punto la cosa migliore puo' essere cercare di capire a quali oggetti sei piu' interessato prima di pensare ad uno strumento ;)


Grazie dei consigli, forse avete ragione... la miglior cosa è alzare lo sguardo e darsi un po' da fare! :!:


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come riprendere?
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 17:34 
Giusto per aggiornarvi...
Quest'Estate in realtà non ho rispolverato un bel niente, ma quello che avevo acquisito l'ho utilizzato bene rimorchiando la notte di Ferragosto... grazie Orione!!! :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come riprendere?
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 17:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il passo successivo è l'accumulo di una somma che ti consenta l'acquisto di uno strumento decente col quale fare un passo in avanti. Arriva almeno a 500 euro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010