1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 14:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aiuto su obiettivo "vintage"
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 6:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:07
Messaggi: 1648
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho preso un vecchio teleobiettivo russo, un Tair 3 phs 300mm f4,5, ha purtroppo un passo strano che non ho capito qual'è, ci dovrei adattare un classico m42, mi potete dare una mano?? grasssiee :mrgreen:


Allegati:
IMG_1700.jpg
IMG_1700.jpg [ 279.11 KiB | Osservato 669 volte ]
IMG_1701.jpg
IMG_1701.jpg [ 343.54 KiB | Osservato 669 volte ]
IMG_1702.jpg
IMG_1702.jpg [ 278.13 KiB | Osservato 669 volte ]

_________________
- Intes MK69 - ZEN mak/gregory 190 f15 - zeiss sonnar 135 f3,5 - zeiss sonnar 180 f 2,8 - Canon 1100D full spectrum - Sbig ST10XME - Ruota CFW9 - ottica adattiva AO8 - Filtro Idas LPS2 2" - Filtri 31,8 Astodon LRGB gen.1 serie E - Filtro 31,8 Schuler Ha da 9nm. -filtro eos clip IR pass- ccd imaging source DFK 21AU618.AS - ccd Point Grey Blackfly - montatura Skywatcher HEQ5 pro - software Maximdl pro - PS - Star Tools - The sky X [/b]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto su obiettivo "vintage"
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 14:25
Messaggi: 415
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi sfugge qualcosa perchè quello mi sembra un classico attacco a baionetta (non so per quale fotocamera).
Nel mio c'è proprio il passo a vite m42 su cui avvitare l'anello adattatore con l'attacco a baionetta.
Sull'attacco a vite del mio, attorno ci sono dei grani da allentare per poterlo rimuovere.
Forse ci sono anche nel tuo.

_________________
Affetto da ocularite cronica (variante della strumentite) :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Aiuto su obiettivo "vintage"
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15862
Località: (Bs)
Certo, la geometria della "baionetta" è fondamentale.
Anche la Canon ha un attacco simile.
Confermo che la parte filettata dell'anello adattatore è in genere separabile, anche a me è successo di doverla togliere ...

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010