1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 11:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova montatura per Meade SC 8"
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 7:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 agosto 2013, 22:43
Messaggi: 3
Possiedo un Meade SC 8" con ormai una ventina di anni sulle spalle e vorrei sostituire la gloriosa montatura a forcella motorizzata solo in AR con una piu' moderna.
Ho visto in rete le montature alla tedesca con goto della skywatcher, e mi sono interessato alla eq5.
Non capisco pero' se la eq5 puo' sostenere il mio tubo, oppure è il caso di andare silla ehq5. Qualcuno ha esperienze in merito?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova montatura per Meade SC 8"
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 8:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso che la EQ5 sia sufficiente. Però dovresti prima togliere il tubo dalla forcella e pesarlo. Perchè alcuni vecchi Meade in passato avevano nella culatta un anello di ghisa che serviva da contrappeso. Un Meade S.C. 8" dovrebbe pesare attorno ai 6 kg. Se fosse più peso l'EQ5 potrebbe essere un pò scarsa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova montatura per Meade SC 8"
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 agosto 2013, 22:43
Messaggi: 3
Grazie della risposta, se volessi invece rimanere su una montatura a forcella cosa offre il mercato?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova montatura per Meade SC 8"
MessaggioInviato: domenica 8 settembre 2013, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 febbraio 2013, 17:28
Messaggi: 874
Località: Vimercate (MB)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non mi risulta che Celestron e Meade commercializzino montature a forcella separatamente, non ti resta che cercare nel mercato dell'usato oppure chiedere in comunità come questa se qualcuno ha deforcellato un Meade Sc da 20cm e non ha ancora venduto la montatura originale

_________________
Laura Leoni since 1988
*****14/11/2015 Nulla sarà più come prima!!*****
*****20/04/2020 E sarà ancora meglio!!*****
Osservo con: Celestron 11 CF su montatura Sky Watcher NEQ6 Pro
Il resto? Vedi il mio profilo! :-)

"Cenerentola è la prova che un paio di scarpe giuste ti cambiano la vita!"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova montatura per Meade SC 8"
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
l'eq5 sarà un po' al limite, meglio salire un po'.
riguardo le forcelle ne trovi qualcuna nell'usato, molti tolgono il tubo dalla forcella per metterlo sull'equatoriale.
in alternativa, se non vuoi prendere una equatoriale, ci sono anche delle buone altazimutali sia manuali sia elettroniche.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova montatura per Meade SC 8"
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 9:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La montatura a forcella non è disponiobile da sola, ma sarebbe comunque un errore prenderla oggi, dopo che sono uscite le montature altoazimutali computerizzate, che si usano come una forcella ma hanno due vantaggi, si può metterci sopra qualunque ottica e poi (essendo separabile l'ottica dalla montatura) si porta un peso molto minore. Per un Meade S.C. 8" vedrei bene una montatura Meade LX80. Ha la stessa pulsantiera delle montature a forcella della serie LX90 della Meade. Come peso tiene fino a 15 kg, ed uno S.C. da 10". Volendo fare delle foto o delle riprese ai pianeti con una webcam si può usare anche in modalità equatoriale.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova montatura per Meade SC 8"
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 10:34
Messaggi: 68
Io per il tuo stesso tubo ho preso una HEQ5 e ho più o meno la stessa stabilità della forcella originale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova montatura per Meade SC 8"
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 agosto 2013, 22:43
Messaggi: 3
Grazie a tutti per i consigli, credo che mi orienterò su una ehq5 giusto per stare tranquillo.
Le alternative vixen che costano molto di più giustificano il prezzo?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova montatura per Meade SC 8"
MessaggioInviato: lunedì 9 settembre 2013, 18:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
no, se vuoi fare solo visuale

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova montatura per Meade SC 8"
MessaggioInviato: martedì 10 settembre 2013, 11:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Per il visuale però la meade LX80 costa quanto l'HEQ5, ma è molto più pratica e non è più leggera, anzi.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010